Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › Via Rosi-Sigali, Bimba Procinto
- Questo topic ha 20 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 6 mesi fa da
alebiffi86.
-
AutorePost
-
30 Dicembre 2012 alle 08:10 #16615
Cima
PartecipanteBellissima ripetizione oggi con Albe, Fede e Luigi!!! dopo un sacco di "letargo" ? stato proprio quello che ci voleva!!!! giornata ottima con temperature primaverili…
La via si sviluppa sulla parete sud della Bimba e, attaccando da una evidente lama staccata, con 4 lunghezze, vince tutto il profilo strapiombante del torrione ben visibile sia dalla Baita degli Scoiattoli sia dal rifugio Alpe della Grotta…
L1- partendo dalla lama staccata si sale in libera (noi dato che siamo andati appositamente per fare dell’artificiale abbiamo usato sempre le staffe) o in artificiale al di sopra della lama per poi salire con le staffe tutta la placconata fino ad arrivare ad una cengetta alberata dove, sulla sinistra, troviamo la sosta
L2- logicamente si seguono in artificiale tutti i chiodi prima lungo un diedrino molto aperto poi in placca arrivando ad una stretta fessura obliqua che seguiamo traversando a sinistra fino ad entrare nel bosco della grande cengia mediana da dove si slancia l’ultima parte, molto piu aggettante, della parete. Da questa cengia ? possibile uscire dalla via
L3- dalla sosta ci spostiamo a destra salendo, con qualche primo passo in dulfer, un diedro aggettante fino a raggiungere la sfilza di chiodi (utile un cliff per raggiungere il secondo chiodo) da seguire tutta in artif. fino ad una grotticella dove ? la sosta (noi l’abbiamo rinforzata con 2 chiodi).
L4- tiro chiave… subito duro e ben strapiombante sui primissimi chiodi (il 3? ? anche un po lungo… se si ? bassi si fatica un po… menomale che non lo sono :laugh:) poi si fa un po meno aggettante ma sempre impegnativa fino alla vetta che si raggiunge con qualche metro di II-III grado.
difficolt? di A1, A2 (sul 4? tiro)… s? che i primi due tiri si possono fare anche misto libera/artif. ma non avendolo fatto non saprei i gradi in libera… la chiodatura ? abbondante ma assai datata quindi sono utili qualche chiodo, un cliff e un po di attenzione ;) ….
31 Dicembre 2012 alle 20:30 #16624alebiffi86
PartecipanteGrandi! Davvero complimenti Nico! ora mi s? che la prossima che ti tocca ? una bella vietta..al Nona!!;)
3 Gennaio 2013 alle 03:11 #16636alberto
Partecipantenaturalmente tutta con gli scarponi rigidones;)
4 Gennaio 2013 alle 18:12 #16643alberto
Partecipantefaccio i complimenti ai compagni di merenda:P nonostante alla prima esperienza e qualche scuffiamento…:laugh: si sono comportanti veramente bene.
La classe non ? acqua;)
4 Gennaio 2013 alle 22:52 #16644Anonimo
OspiteHo sempre sentito dire,se non hai fatto la Rosi/Sigali al Procinto…Taci:S Complimenti alle nuove Giovini Leve;) …spero ch’io possa rimediare,al pi? presto:blush:
5 Gennaio 2013 alle 00:06 #16645Anonimo
Ospitemi aggiungo ai complimenti.Bravi!!!
Sarebbe bello avere una sezione sul forum sulle Storie aneddoti e curiosit? delle apuane.5 Gennaio 2013 alle 04:29 #16648alberto
Partecipanteplinio scritto:
Ho sempre sentito dire,se non hai fatto la Rosi/Sigali al Procinto…Taci:S Complimenti alle nuove Giovini Leve;) …spero ch’io possa rimediare,al pi? presto:blush:
te di rimedi? unnaimia bisogno….;)
5 Gennaio 2013 alle 06:26 #16649Anonimo
Ospitebonatti scritto:
plinio scritto:
[quote]Ho sempre sentito dire,se non hai fatto la Rosi/Sigali al Procinto…Taci:S Complimenti alle nuove Giovini Leve;) …spero ch’io possa rimediare,al pi? presto:blush:te di rimedi? unnaimia bisogno….;)[/quote]…N??? allora la facciamo insieme..invernale:lol: come la Dolfi/Rulli….non sarebbe male vecchio Amico:kiss:
6 Gennaio 2013 alle 03:10 #16656alberto
Partecipanteplinio scritto:
bonatti scritto:
[quote]plinio scritto:
[quote]Ho sempre sentito dire,se non hai fatto la Rosi/Sigali al Procinto…Taci:S Complimenti alle nuove Giovini Leve;) …spero ch’io possa rimediare,al pi? presto:blush:te di rimedi? unnaimia bisogno….;)[/quote]…N??? allora la facciamo insieme..invernale:lol: come la Dolfi/Rulli….non sarebbe male vecchio Amico:kiss:[/quote]
si per me va bene!! per? deve essere bella grondante d’acqua come l’altra volta;) :laugh: :laugh:
19 Ottobre 2014 alle 09:55 #20384fabrizio
Amministratore del forumRipetuta il 19.10.2014 con Alberto ed il dottore, gran bella via in special modo gli ultimi due tiri, che mi hanno creato qualche problema … perchè in strapiombo stare sulle staffe non è poi così scontato come sembra a veder salire Albè e il dottore! :blink:
Della relazione non scrivo nulla, visto che Nico nè ha già postata una chiara e ben fatta!
Esperienza che mi sento di consigliare a tutti quelli a cui piace l’alpinismo classico, fatiche a parte, una salita del genere, fà riflettere molto sulle imprese fatte in passato con questo sistema, ma anche su quelle moderne, dove vengono usati Sky hook, fifì, copperhead e tutto quanto possa far arricciare la pelle al solo pensiero, giù il cappello di fronte a questi alpinisti!
Naturalmente un grazie per i consigli dei miei compagni di cordata, che insegnandomi qualche malizia del “mestiere” hanno arricchito il mio piccolo bagaglio di esperienza.
Visto il periodo, inutile se vi dico che la parete era grondante di acqua :S ma è solo un piccolo dettaglio che in questo caso quasi non è stato preso in considerazione,Qualche foto della salita fatta con il cell perchè come al solito ho dimenticato a casa la macchina fotografica :blush:
Il primo tiro leggermente umido :pinch:
sul secondo si è visto per un’attimo il sole
Il Procinto visto dalla bimba
Doc in sosta
Alberto sullo strabiombo del 4° tiro
sosta
20 Ottobre 2014 alle 13:56 #20385alberto
PartecipanteFabri sei stato in gamba. Con un pò di esercizio e di mestiere non potrai che migliorare!
Bella giornata è mancata la pastasciutta ma rimedieremo ;)20 Ottobre 2014 alle 14:09 #20386fabrizio
Amministratore del forumLo spero davvero, perchè l’idea della salita artificiale mi ha sempre attirato dagli inizi, ma non avevo le conoscenze sia personali che tecniche per affrontare il discorso.
Sono appassionato dell’alpinismo ” di altri tempi” e quindi sono moooolto attratto dall’artificiale vecchio stile, per quanto riguarda invece quello moderno non penso di aver quel pelo sullo stomaco necessario…ma questo vedremo in seguito…una cosa per volta! ;)20 Ottobre 2014 alle 15:41 #20389Cima
PartecipanteGrande Fabri! :woohoo: per Bonatti ormai la Rosi-Sigali è come salire gli scalini… ma di casa! :)
Diverte un sacco anche a me l’artificiale… con l’inizio dei primi freddi (se mai inizieranno :dry: ), al posto di rintanarsi subito in falesia, inizia il periodo delle staffe!20 Ottobre 2014 alle 16:53 #20390fabrizio
Amministratore del forumDavvero…ormai il Bonatti conosce anche le lucertole che sono sulla parete! :laugh:
Ma l’inverno invece di ritanarti in umida e buia falesia puoi venire a fare qualche giro in invernale… lì c’è sempre il sole! :laugh: :laugh: :laugh:18 Maggio 2016 alle 22:47 #24314alebiffi86
PartecipanteDue domeniche fà (scrivo solo ora perchè ho avuto problemi con internet) sono andato a ripetere la Rosi – Sigali alla Bimba in solitaria autoassicurata; innanzitutto chiedo scusa a Nico e Fabri con i quali avevo in programma la via ma ho voluto tentare di dare un accelerata alla preparazione per il mio progetto; sicuramente è stata illuminante come esperienza: mi sono reso conto che non ho ancora abbastanza esperienza di artificiale (e confidenza con le manovre di autoassicurazione) per imbarcarmi sul Nona per cui l’impresa andrà quantomeno posticipata!
La via comunque è stata bella, non banale ed appagante; il tutto ha richiesto svariate ore (quasi 8! :blush: ) per via delle complicate operazioni e anche per aver sbagliato itinerario dalla cengia mediana: mi sono fatto fuorviare dalla grotta di sinistra ma ad un certo punto..i chiodi finivano nel nulla! a proposito qualcuno sà di che via si tratta? lasciato un rinvio in parete mi sono calato e ho ricominciato per la strada giusta; molto aereo l’ultimo tiro che parte dalla grotta, con una paio di passi ben lunghi, poi smitragliata di pressione fino in vetta; una chicca: quando mi sono sganciato dalla sosta della nicchia (avendo smoschettato praticamente tutto mentre scendevo in doppia) son partito nel vuoto modello fionda umana e la cosa non è stata molto divertente!; giunto in vetta alla Bimba infine una bella pioggerellina mi ha accompagnato sino alla baita degli scoiattoli dove sono arrivato sfinito; fortuna che il buon Italo era lì ad aspettarmi e per la ridicola cifra di 10 euro (!!!) mi ha letteralmente rimepito di cibo,birra e gelato fresco appena consegnato dai suoi amici tramite elicottero :woohoo: : si, ero lì che gustavo la mia birretta quando il veivolo è atterrato nella piazzola preposta..”è il soccorso?” ho chiesto ingenuamente..”no,sono amici che mi portano il gelato da marina”..caspita,questi si che sono amici!! davvero,ringrazio quest’uomo per la grande ospitalità e gentilezza, ne avevo davvero bisogno! è stata veramente un grande giornata dove ho avuto modo di riflettere e mettere a punto un po’ di dettagli; come giustamente mi aveva detto Albè prima d’imbarcarsi in un impresa come la Licia ci sono tanti particolari da aggiustare! a breve foto
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.