un escursione di 4 giorni sulle Apuane con bambini

Homepage Forum Alpi Apuane Escursioni e itinerari Apuani un escursione di 4 giorni sulle Apuane con bambini

Stai visualizzando 10 post - dal 31 a 40 (di 40 totali)
  • Autore
    Post
  • #5695
    Marco di AS
    Partecipante

    S?, al valico di Fociomboli ? impossibile arrivare con mezzi normali. Al massimo si giunge presso la marginetta alla base della salita finale, ma forse ? meglio lasciare la macchina prima, come suggerito da davec77. Per quanto riguarda la variante di Pian di Venaio, si stacca a sinistra del 129 rispetto al quale poi corre parallela a una quota pi? bassa incontrando il grande ripiano di faggi. Qualche anno fa era segnata con il numero 129 bis, ma poi ? stato deciso di abbandonare la segnalazione. Nei prossimi giorni vedo di inserire un dettaglio cartografico con una descrizione che vi possa aiutare a trovare la strada gusta. Comunque il pianoro ? facilmente distinguibile nella Carta Tecnica della Regione Toscana che costituisce la base dell’atlante della Rete Escursionistica Toscana, consultabile (non so se lo sapevi, Gabriele) a questo indirizzo:

    http://www.rete.toscana.it/sett/territorio/carto/atlante/sentieri/sentieri.htm

    L’home page del sito del Servizio Cartografico la trovi invece qui:

    http://www.rete.toscana.it/sett/territorio/carto/

    Da qui puoi accedere alla cartografica di base in scala 1:10.000, a colori ma senza la sentieristica CAI.

    #5861
    Marco di AS
    Partecipante

    Ciao Gabriele, immagino che siate gi? "spiritualmente" pronti! :woohoo: Come promesso inserisco qui una carta ricavata sulla base della nuova Carta Tecnica Regionale in scala 1:10.000. Ci sono i sentieri CAI e l’ex sentiero 129 bis di Pian di Venaio che ti suggerivo di percorrere in alternativa al 129. In azzurro e con l’indicazione SPV ? il Sentiero Le Porte del Vuoto, realizzato in occasione del raduno nazionale speleo "Apuane 2007". Oltre ai tratti azzurri, percorre come vedi il sentiero 128 e la marmifera del Retrocorchia. Si tratta di un anello cui si accede da Levigliani tramite il sentiero 9 e che mette in comunicazione i principali ingressi dell’Antro del Corchia, raggiungendo praticamente la cima del monte (che una variante segnalata con ometti consente di evitare, ma la cosa riguarda gli speleo, gli escursionisti si muovono su altri criteri… ;) ). In realt? i segnavia sul terreno non sono le sigle SPV ma dei pipistrelli color giallo fosforescente. L’ho riportato perch? vi pu? essere utile per orientarvi, visto che l’ex 129 bis lo incrocia proprio nella zona di Pian di Venaio. Ho segnalato anche a puntini gialli la facile arrampicata verso la quota panoramica che domina Fociomboli e Puntato; magari non ? il caso di farla con i bambini ma pu? essere invece divertente per Luca e gli amici di Ariccia. I due tratti in arancione sono invece raccordi non segnalati, mentre i tratti stradali in verde sono percorribili solo in fuoristrada. Se qualcosa non ? chiaro, chiedete pure. Buon "ponte" a tutti! :)

    #5862
    Marco di AS
    Partecipante

    Mi sono reso conto che la definizione della carta non ? un granch?; posso per? inviarla in alta definizione per posta elettronica se mi fornite l’indirizzo. ;)

    Marco

    #5866
    Anonimo
    Ospite

    Caro Marco, si, siamo spiritualmente pronti anche se con qualche timore circa le intenzioni di GiovePluvio, viste le previsioni meteo :unsure: ma tant’?, questi sono i rischi delle escursioni in montagna (anche lo scorso anno nel giro sulle cime dell’Alpe di Siusi abbiamo fatto un gran uso di mantelle). Circa la mappa allegata (anche le precedenti tue spedizioni in altro forum, alla prova della stampa risultavano di non eccellente definizione, quindi il mio indirizzo e-mail ? gaboll@lillinet.org.
    In ogni caso volgio ringraziare te e tutti gli amici di questo fantastico sito-forum per i consigli e l’assistenza che ci avete dato: una vera e propria comunit? di amici della montagna e dei suoi frequentatori.
    Grazie mille di tutto, con la speranza di, magari, incontrarci sul sentiero, ciao
    Gabriele

    PS non si pu? caricare come file? oppure ? troppo grande come dimensione?!
    ciao
    G

    #5869
    Anonimo
    Ospite

    se vuoi stare aggiornato con le previsioni meteo, un buon sito locale ? http://meteocarrara.altervista.org.
    tra l’altro il curatore del sito ? una persona molto disponibile, oltre che appassionata e competente, e se lo contatti ti pu? fare anche delle previsioni "personalizzate".

    ciao e buone Apuane,
    Alfredo

    #5870
    Anonimo
    Ospite

    ciao, da alpinista, meteorologo e locals posso dirti che
    un altro sito molto valido sulla meteo ? http://www.meteoapuane.it

    saluti

    #5871
    Marco di AS
    Partecipante

    Gabriele, tutto ok? Avevo sbagliato a scrivere l’indirizzo, con tutte quelle elle… :blush:

    Marco

    #5897
    Anonimo
    Ospite

    Siamo ritornati, sani e salvi e bagnati. E’ stata comunque una escursione bellissima anche se un po’ stravolta dal tempo. Domenica, che si doveva salire alla Pania della Croce per arrivare al Rossi, dopo una lunga mattinata di attesa che terminasse di piovere, al caldo e asciutto del Del Freo, abbiamo desistito (consigliati anche da Antonello Chiodo) per ripiegare direttamente al Puntato, dove abbiamo pernottato per due notti, facendo luned? una breve escursione ad anello sempre sotto la pioggerellina. Sabato, in compenso, arrivati al Del Freo siamo saliti sulla Corchia e almeno abbiamo avuto modo di vedere un panorama meravilgioso prima che si coprisse il tutto nei giorni successivi.
    Comunque i bimbi sono stati contenti; un po’ meno la mattina di ieri a dover abbandonare la zona con una meravigliosa giornata di sole e tramontana.
    Siamo rimasti tutti colpiti dalla bellezza delle Apuane.
    Grazie ancora a tutti della meravigliosa accolgienza e aiuto ricevuto nell’organizzazione della cosa.
    Ciao, alla prossima
    Gabriele

    #5898
    Anonimo
    Ospite

    Davvero un peccato che il tempo non sia stato clemente.
    Tuttavia se avete ugualmente apprezzato le bellezze delle Apuane malgrado il meteo avverso, non vi resta che ri-programmare la continuazione di questo primo assaggio, se avrete la fortuna di trovare bel tempo le Apuane vi piaceranno ancora di pi?.

    ciao,
    Alfredo

    #5899
    Marco di AS
    Partecipante

    Concordo in pieno con Alfredo, Gabriele. Meno male che siete riusciti a fare il Corchia. Ma non tutto il male vien per nuocere, vorr? dire che ora siete "costretti" a tornare per la Pania. ;)

    Marco

Stai visualizzando 10 post - dal 31 a 40 (di 40 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.