Torre Oliva

Stai visualizzando 2 post - dal 31 a 32 (di 32 totali)
  • Autore
    Post
  • #22142
    Anonimo
    Ospite

    Sabato siamo andati a fare la classica.
    Come da relazione abbiamo trovato l’attacco ( lato sud della torre)

    (I)Inizio per un costolone molto delicato (sembra di camminare sulle uova) , si arriva ad una prima sosta , da fare , vicino ad un alberino.

    (I)Inizio con passaggio esposto su piatti appoggiati ! fino ad arrivare dentro un canalino erboso

    (III) Facile canalino erboso che porta all’anticima della torre con vecchia sosta attrezzata (cordino marcio almeno di 40 anni)

    Classica Apuana per gli amanti dell’ambiente , del rotto e dell’adrenalina.

    La parte più difficile è stata la calata.
    L’abbiamo rinforzata con un ‘altro chiodo e sostituito il cordone con uno nuovo + maglia rapida. Abbiamo lasciato anche un nuovo cordone rosso , ben visibile arrivati in vetta (lato sud della torre) da utilizzare per posizionarsi sul terrazzino mooolltooo esposto da cui inizia la calata.
    Adrenalina pura ! nel vuoto per 40 m fino ad arrivare sul canale che divide la torre dalla Vetricia. Di qui con molta attenzione si cammina per 30 metri prima di un salto dove c’è una calata attrezzata (lato sx). Anche qui abbiamo cambiato il cordone di calata.

    Da consigliare agli amanti.
    (a breve allego qualche foto esplicativa.)

    Saluti Alessio

    #22143
    alberto
    Partecipante

    bravi bella riscoperta. Chi sa quanti decenni sono che non viene salita la Torre per la via normale.

Stai visualizzando 2 post - dal 31 a 32 (di 32 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.