Domenica con Prussik abbiamo ripetuto interamente la cresta Nord Est del Pizzo delle Saette.
L’arrampicata si concentra sulla parte finale (III grado della scala chiusa!) mentre nella parte iniziale si incontrano pendii misti paleo-foglie-terra e qualche facile roccetta.
Saliti dal sent. 127 abbiamo attaccato subito alla destra della Porta della Borra di Canala sulle placchette citate dalla guida CAI-TCI.
Dopo un primo tiro con passi di II/III, forse evitabile, di 25m (1 Clessidra e sosta su albero) abbiamo proseguito slegati, dapprima per boschetto poi per filo erboso con salti di II, fino alla cuspide terminale.
Lì, superato un erto canalino erboso, abbiamo fatto sosta al primo chiodo di via (aggiunto chiodo e lasciato) proseguendo per 3 tiri di corda da 30 m incontrando altri 3 chiodi di via. Soste attrezzate a chiodi (tolti) e protezioni veloci.
Salita meno remunerativa della cresta NNO ma comunque in bellissimo ambiente, notevoli gli scorci su Borra di Canala e Torre Oliva, la parete nord invece resta nascosta fino al raggiungimento delle Cenge dei Partigiani sulla spalla erbosa.
Roccia nel complesso da prestare attenzione, ma i pochi passi d’arrampicata si svolgono su roccia compatta.