Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni ed itinerari exta Apuane › Pincelli Brianti e Zuffa Ruggero – Bismantova
- Questo topic ha 17 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 3 mesi fa da
Cima.
-
AutorePost
-
27 Aprile 2012 alle 07:42 #14760
alebiffi86
PartecipanteIeri (25 aprile) gitona alla pietra di Bismantova con un gruppo d’eccezione: Plinio,il Bonatti,Matteo,Oreste,Antonella (e un altra ragazza che mi scuser? perch? non ricordo il nome..:blush: )e alcuni forti climber locali(in particolare Roberto che ha ripetuto in solitaria invernale:blink: alcune diverse vie alla pietra ).
Nella speranza di ripararci un po’ dal vento una parte del gruppo si ? diretta nel settore dell’anfiteatro a ripetere la Pincelli Brianti (che presenta alcune belle varianti di 5? e 6?),gli altri si sono buttati sulla oppio.
Io e Matteo nel primo tiro della Brianti abbiamo seguito l’originale(3?)mentre Oreste e il Bonatti si sono sciroppati la variante di 6a+ B) che alcuni danno anche 6b..; dopodich? ci siamo ritrovati in sosta e abbiamo proseguito insieme verso il bel diedro dei Bolognesi che offre un interessante uscita sul 5?.
Dopo,mentre il Bonatti e socio si buttavano su roba pi? dura io e Matteo abbiamo salito la Zuffa Ruggero (max 5?+); via splendida e ben chiodata che presenta camini,diedri e un aerea traversata su placca,peccato che il vento micidiale ce l’abbia fatta un po’ soffrire!:pinch:
Finita la via scendiamo in direzione del bar e alzando gli occhi alla parete vediamo che Oreste,Bonatti e Roberto avevano attaccato anche loro la via (e con questa per loro facevano tre e c’era qualcuno che spingeva per fare la quarta!! ;) ..Fabri te mi s? che ne sai qualcosa..:P )
Poi tutti al parcheggio dove abbiamo salutato Plinio e le ragazze e per finire un salto alla foresteria per fare merenda con Birra,Crescentine(o gnocco fritto) e salumi in abbondanza;
Veramente una splendida giornata, un saluto a tutta la compagnia, a breve qualche foto..27 Aprile 2012 alle 08:05 #14762alebiffi86
PartecipanteIl Bonatti sale la placca del terzo tiro della variante alla Brianti:
Uno sguardo in basso:
Oreste sul diedro dei Bolognesi:
Il sottoscritto nel diedro:
Il primo tiro della Zuffa Ruggero:
Il camino del secondo tiro:
Matteo alla sosta di partenza della spettacolare placca del terzo tiro:
Il camino – diedro di uscita:
Magnifica vista sul Cusna (che pare bello carico!):
27 Aprile 2012 alle 17:32 #14764alberto
Partecipantegran bella e ventosa giornata sulla sfuggente roccia della Pietra.
La Brianti l’abbiamo iniziata per una variante a sinistra che sale una parete leggermente strapiombante lungo una fessura svasa da salire con alcuni incastri di pugno. Sar? che agli incastri di pugno non siamo mica tanto abituati ma c’? stato da tribolare.Quindi uscita per il bellissimo diedro dei Bolognesi che impone una verticale arrampicata il spaccata.
Per la seconda via abbiamo salito il Muro dei Grilli destra del Torrione Sirotti. Entusiasmante l’aereo muro terminale.
Alla seconda via abbiamo preso un p? le misure con questa roccia spesso sfuggente e le cose vanno gi? meglio
La terza , la classica Zuffa-Ruggero. Bellissimo il Camino del secondo tiro. Non sembra ma ? solo IV?.
Avrei voluto fare la quarta…ma il Commissario…. si ? ribellato.:evil:
Quindi gnocco fritto….;)
28 Aprile 2012 alle 00:11 #14769alberto
Partecipanteal primo impatto la roccia della Pietra lascia un p? perplessi. Non ci sono certo le maniglie del Procinto e nemmeno le nette liste delle Torri di Monzone. Le mani spesso sono a dita aperte a spingere su piattoni o a cercare di stringere tondi pupporotti sfuggenti. Caratteristici sono i lunghi camini, diedri netti e lunghe fessure che non troviamo in Apuane che ricordano un p? la scalata su granito.
Un legame con le Apuane per? c’?…un certo Nino Oppio, alpinista curioso e visionario lascia la sua bella firma sia sulla Pietra che alla nord del Pizzo.
28 Aprile 2012 alle 03:13 #14770fabrizio
Amministratore del forumEro gi? stato a dare un’occhiata alla pietra l’anno scorso e devo ammettere che la roccia ? un p? particolare per noi abituati ad altro genere! Comunque mi sembra di capire dai vostri discorsi che merita pi? di un giro! Ale non preoccuparti per Alb?…lui in genere con la prima si scalda, mentre noi abbiamo gi? sudato le famose 7 camicie e poi inizia a raffica a fare vie fino a quando qualcuno non si ribella :laugh: :laugh: :laugh: Scherzi a parte, bisogna dire che la sua passione non ha limiti se non quello dell’orario o magari di un buon piatto…E’ cos? che si f?!
Un saluto a tutta la compagnia…mi dispiace solo non essere stato l? con voi!28 Aprile 2012 alle 04:20 #14771alebiffi86
PartecipanteNon preoccuparti Fabri,sta estate ne faremo parecchie di gite assieme! ;) si,comunque la pietra merita il viaggio,sia per l’ambiente sia per la scalata un po’ diversa dal solito che ? anche "educativa" perch? ti costringe ad un buon uso dei piedi e dell’equilibrio;
28 Aprile 2012 alle 04:22 #14772alberto
Partecipantealla Pietra merita andarci pi? di una volta. L’ambiente ? oramai da falesia un p? come il Procinto ma ci sono delle vie veramente belle che regalano una scalata decisamente particolare.
Ne ho fatte diverse, mi ricordo in particolare la Oppio,il Diedro Nino Marchi,il Diedro UISP, la Zuffa 70 quest’ultima veramente bella.
Tra le classiche vorrei tornare per fare La Zuffa-Stagni.
Una cosa decisamente particolare che offre la Pietra ? la scalata in artif. moderno. Cio sono vie con difficolt? fino all’A4+ diverse aperte da Nadali dove ? vietato volare con uso di ganci, piombi e rivetti. Se non ricorda male una di queste vie ? "Nord Emilian Wall"
28 Aprile 2012 alle 06:53 #14774Anonimo
Ospite3-4 anni fa feci anche io la Pincelli-Brianti….e fu l’ennesima dimostrazione delle mie pessime attitudini arrampicatorie :blush: , fino all’ultimo tiro tutto bene, poi, come uscita scegliemmo il piccolo diedro a sinistra di quello "dei Bolognesi", sulla verticale della via, perch? non ci sembrava "tanto male"…ultime parole famose…mio zio, da primo, pass? ed usc?, io ho maledetto quelle sporgenze appena accennate e levigate per una mezz’ora abbondante:sick: …cos? dopo un bel po’ penzoloni a sbalzo e "cala" e "ricomincio" mi son levato il cordino da tracolla ho fatto un "maledetto" marchand e su come un treno!:angry: il bello ? che era il 1 maggio e c’era una mare di gente a fare il pic-nic ed io ero diventato il "divertente imprevisto da raccontare a casa" :blush: comunque son cose anche queste che ti danno la giusta dimensione delle tue possibilit?…bisogna saper prendere tutto :P
9 Maggio 2012 alle 22:51 #14880Anonimo
Ospiteeh eh … la Zuffa Ruggiero ancora mi attende, ma torner? a farla. S?, bella giornata veramente.
L’altra ragazza ? Amelia.
:)8 Ottobre 2012 alle 20:14 #16201Cima
Partecipanteandato ieri e fatto la Oppio e la Zuffa-Ruggero, bel posto e belle vie! arrampicata, come ormai detto, molto tecnica e mai banale!
A me ? piaciuto moltissimo il super camino del secondo tiro della zuffa-ruggero! da manuale della tecnica in camino!! :laugh:8 Ottobre 2012 alle 20:46 #16202alberto
PartecipanteCima scritto:
andato ieri e fatto la Oppio e la Zuffa-Ruggero, bel posto e belle vie! arrampicata, come ormai detto, molto tecnica e mai banale!
A me ? piaciuto moltissimo il super camino del secondo tiro della zuffa-ruggero! da manuale della tecnica in camino!! :laugh:quindi niente pilastro….
ma la Pietra ? sempre un gran bel posto con vie dallo stile arrampicatorio decisamente particolare che non ha riscontri in Apuane.
Il camino della Zuffa-Ruggero ? veramente bello e come ho gi? scritto ? solo IV anche se non sembra.
8 Ottobre 2012 alle 21:07 #16204Cima
Partecipantenon ce la siamo sentita di andare al pilastro purtroppo… tempo troppo incerto… ? stato meglio non rischiare!
? si… il camino ? dato solo IV, addirittura III+ su una vecchia guida che per? ora non ricordo chi sia l’autore! la chiodatura cmq ? buona e incastrandocisi dentro in stile "strettoia speleo" sei praticamente un nut umano :laugh: :laugh:
certo che alla pietra i primi salitori ne mettevano veramente poche di protezioni eh!! :sick:
8 Ottobre 2012 alle 21:31 #16205alberto
Partecipantealtra gran bella via sempre li ? la "ZUFFA 70" un bel p? a destra della Oppio e prima di arrivare alla ferrata.
130 metri di stupendo diedro-fessura!!
questa per? ? pi? dura.
3 Dicembre 2012 alle 21:53 #16456Cima
PartecipanteHo letto stamani di un crollo alla Pietra… qualcuno sa che settore e quali eventuali vie ha interessato????
3 Dicembre 2012 alle 22:20 #16457 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.