Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › Inverno 2024/’25
- Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 settimane, 6 giorni fa da
GiovanniTecchia.
-
AutorePost
-
17 Dicembre 2024 alle 09:58 #53172
GiovanniTecchia
Amministratore del forumCi proviamo. Sabato uscita di allenamento e verifica sulla Pania della Croce da Pruno. Innevamento scarso e “manto” non trasformato a ovest (la neve iniziava da poco sotto il Tavolino). A nord la situazione mi pareva più o meno la stessa, nonostante la scarsissima visibilità. Aggrappiamoci all’Appennino, per ora.
16 Febbraio 2025 alle 11:30 #53221GiovanniTecchia
Amministratore del forumCiao. Ieri finalmente un’uscita invernale degna di nota sulle Apuane. Con Alessandro e Giuseppe siamo andati al Colle della Lettera. L’innevamento non è abbondante e mettiamo i ramponi al rifugio Rossi. A Focetta del Puntone le raffiche di vento sono forti, ma caleranno nel corso della mattinata. La neve è buona, solo a tratti si sprofonda fino al ginocchio. Davanti a noi una cordata a due con David, vecchia conoscenza di Alessandro, sale veloce e prende la diramazione per la via di Sinistra dei Lucchesi. Noi andiamo più cauti e facciamo un tiro già al primo risalto della Amoretti-Di Vestea, passando a sinistra. Alessandro prova poi a dare un’occhiata ai Lucchesi, ma la neve non ci appare granché, specialmente sul ripido e andiamo quindi sul sicuro. Con una variante sopra il secondo tiro originale rientriamo nel canale (poco prima di rientrare, poco prima della sosta di Alessandro, noto un vecchio chiodo, altissimo per l’innevamento attuale della via: traccia di inverni più copiosi?). La salita procede su bella neve e siamo fuori con un sole bellissimo. Arriviamo in vetta e poi scendiamo al rifugio Rossi dove incontriamo Simone. Un caffè e birra e poi rientro da sentiero che passa dalle baite.
Foto di Giuseppe
9 Marzo 2025 alle 07:33 #53224GiovanniTecchia
Amministratore del forumCiao. Ieri con Giuseppe salito il canal Cambron al Cavallo. Partiti per il Ceragioli troviamo una persona che si era calata già una mezzora prima, a suo dire per le condizioni pessime della neve già al salto iniziale, mentre due li vediamo procedere. Decidiamo per il Cambron anche perché il sole scalda. Incontrati i due in calata scopriremo che a loro dire invece a parte il salto il manto era buono, mentre noi ravaniamo su neve fresca e non trasformata per due terzi del canale. Sufficiente e bella solo quella negli ultimi 50 metri. Mentre ci godiamo il sole un forte boato ci fa voltare e vediamo ghiaccio e neve cadere dai pendii a fianco del canale. Sono appena le 11 ma il sole picchia.
10 Marzo 2025 alle 18:33 #53226greg.ped
PartecipanteSabato, con un mio amico di Modena, Ste, Seba e Cristiano siamo andati sulla NE del Pisanino a fare dell’alpinismo classico con una picca sola, saliti prima lato mirandola poi scesi dalla Nerli. Anche intorno a noi ha scaricato assai prevalentemente nei canali.
10 Marzo 2025 alle 20:32 #53227GiovanniTecchia
Amministratore del forumAllora eravate voi! Alle 13 circa eravamo al bar a Gramolazzo e davanti a una birra ho visto quattro puntini scendere. Ho chiesto a Giuseppe se li vedeva anche lui ma era piuttosto perplesso. Vista l’ora pensavo in una ritirata dalla Nord. Proprio a Giuseppe dicevo che forse l’unica possibilità abbastanza sicura era salire dalla Mirandola.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.