Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › Inverno 2016-2017
- Questo topic ha 37 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 1 mese fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
7 Gennaio 2017 alle 18:35 #25489
Anonimo
OspiteCiao Apuanisti…
le condizioni non sono male, anzi… almeno sulle settentrionali.
Non so più a Sud, ma guardando la Pania dal lontano, credo che al Colle della Lettera e sulla Nord della Pania qualcosa si possa fare.Per dettagli e foto guardate i miei report sul mio sito.
4 gennaio
6 gennaio
http://www.wbguides.com/condizioni-alpi-apuane-pizzo-maggiore/Ciao
Giampaolo8 Gennaio 2017 alle 15:02 #25496Anonimo
OspiteSi comincia !
Ieri cresta dei denti e salita fino alla cima della secca con cliente.
Poca neve ma dura, ramponi dal parcheggio, sulle placche un paio di cm di ghiaccino con buona tenuta, negli invasi belle goulottine.
Andate!
Incontrato ragazzi che andava all’amoretti.
Okkio alla strada che dalle rocchette è una lastra…
FrancoAttachments:14 Gennaio 2017 alle 21:28 #25518alberto
Partecipanteoggi assieme a Giancarlo e il Dottore ripetuta la VATTERONI all’Antecima della Pania parete nord.
Bella via di stampo classico.Condizioni buone !!
ramponi necessari già dal bosco per arrivare al rifugio.
Gente anche sull’Amoretti.
Peccato per il rifugio Rossi chiuso. Non mi sembra che sia una buona cosa.
Attachments:14 Gennaio 2017 alle 22:03 #25521alberto
PartecipanteAttachments:17 Gennaio 2017 alle 11:42 #25523alberto
Partecipantedomenica amici hanno ripetuto la via della RAMPA all’antecima nord della Pania.
Gran freddo, prevalente misto ma buone condizioni.20 Gennaio 2017 alle 01:15 #25539Anonimo
OspiteNuovo aggiornamento dalle settentrionali: oggi abbiamo salito Bienvenido Dosmil in condizioni molto belle.
Per maggiori dettagli e foto:Ciao
Giampaolo23 Gennaio 2017 alle 11:01 #25569alberto
Partecipantesabato con Stefano e Alessandro (Popegapon) ripetuta la via della RAMPA all’Antecima nord della Pania.
Condizioni buone anche se decisamente più misto rispetto alla data dell’apertura. Questo misto rende la scalata più impegnativa ma decisamente più interessante. Soprattuto l’ultimo salto che accede al canale di uscita.
Non perchè l’ho aperta io ma veramente una bella via che si svolge in un gran bell’ambiente. Via dalla “LOGICA BESTIALE”. Linea che si vede benissimo anche dal parcheggio: una lunga riga bianca, da destra verso sinistra, che disegna la via a destra del camino di “Io speriamo che me la cavo”.
Attacco presso il canale-camino dei Lucchesi.
Lasciato un chiodo alla sosta dell’ultimo salto difficile.secondo tiro
Attachments:23 Gennaio 2017 alle 23:01 #25571GiovanniTecchia
Amministratore del forumPania della Croce dal vallone dell’inferno: neve ben trasformata e presente da sotto il rifugio rossi. Attenzione al ghiaccio di fusione già da Piglionico.
24 Gennaio 2017 alle 16:19 #25573Anonimo
OspiteIeri con Riccardo salita ascoltando il silenzio. Buone condizioni anche se ben più secca del normale.
Attachments:25 Gennaio 2017 alle 13:42 #25581alebiffi86
PartecipanteAlbè scusa, secondo te la via della rampa questo sabato sarà sempre fattibile? sarà molto più magra della volta scorsa? ma è tutto roccia o c’è anche ghiaccio? che difficoltà attualmente? grazie!
25 Gennaio 2017 alle 17:59 #25583alberto
Partecipante[quote=”alebiffi86″ post=27216]Albè scusa, secondo te la via della rampa questo sabato sarà sempre fattibile? sarà molto più magra della volta scorsa? ma è tutto roccia o c’è anche ghiaccio? che difficoltà attualmente? grazie![/quote]
secondo me è sempre fattibile.
Il tiro più impegnativo è l’ultimo salto che precede il canale di uscita. Il tiro è piuttosto scoperto ma si sale bene con qualche aggancio su zolle di palero e tratti di buona neve ghiacciata. Noi l’abbiamo salito da sinistra verso destra e ci si protegge bene con Fr. e c’era anche un warthog .
Il tratto delicato del secondo tiro si protegge bene con un ancorina/ warthog e dadi.
I tratti di minor pendenza sono discretamente coperti di buona neve ghiacciata.27 Gennaio 2017 alle 13:44 #25587Anonimo
OspiteCiao,domenica pomeriggio passata abbiamo salito la via degli allievi sulla Pania secca..anche li innevamento scarso e ghiaccio/neve gelata ha reso la salita piu interessante del solito..dal faggione centrale ci siamo slegati perche’ la neve era davvero perfetta!..verso le 16 pero’ si vedevano gocciolii sulle rocce..per questo week end lo 0 termico dovrebbe rimanere a 1400-1500 mt nel pomeriggio..un po di ghiacciarello speriamo tenga!
Attachments:28 Gennaio 2017 alle 14:09 #25588ilmoro
Partecipantebuongiorno, è possibile avere notizie sulle condizioni della neve ( almeno quella rimasta ) in zona Pania – Pania Secca o Val Serenaia?…domani con amici vorremmo fare un’uscita e provare o la via degli Allievi sulla Secca oppure i canali al Pizzo Maggiore-di Mezzo agli Zucchi.
Grazie per ogni genere d’informazione che potete dare!28 Gennaio 2017 alle 14:33 #25589Anonimo
OspiteCiao in settimana , lunedì, il canale agli zucchi era sicuramente buono. La neve era alta ma molto buona. Zona pania situazione simile, magari con un poco meno neve.
30 Gennaio 2017 alle 14:32 #25601alebiffi86
PartecipanteSabato bella riunione zona rossi con la creme dell’alpinismo apuano ;) ; ripetuta con Fabri la via della rampa..piuttosto secca ma quel che c’è è buono! condizioni tuttosommato divertenti che offrono alcuni passaggi non banali tra cui il muro finale (in comune con Yahoo) che affrontato direttamente presenta alcuni metri in dry impegnativi e una goulottina con ghiaccetto,terra dura e paleo, utili warthog; foto..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.