Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › INVERNO 2015-2016
-
AutorePost
-
25 Gennaio 2016 alle 01:07 #23720
Anonimo
OspiteTambura cresta nord-ovest. Buone condizioni. Neve sufficiente e dura. Carcaraia: prevalentemente crosta non portante
26 Gennaio 2016 alle 03:18 #23721emannocci
PartecipanteDomenica abbiamo salito il canale NE della Pania Secca, uscendo a destra per la variante e scendendo dal terzo canale dei Denti. Nel canale NE neve dura e portante mentre nella variante neve inconsistente con numerosi passi di misto scoperti.
Dalla cresta poi ci siamo calati nel canale dei denti, poca neve (a tratti affiorava il paleo) ma trasformata. Lo abbiamo ridisceso fino alla sosta iniziale dove, a causa del salto ancora secco, ci siamo calati fino all’attacco.27 Gennaio 2016 alle 16:37 #23723Anonimo
OspiteIeri sgambata in Pania dal Piglionico, saliti per la cresta est discesi per la normale.
Neve, poca, dalle rocchette, anche se si arriva bene alla cappella in macchina.
Causa caldo scarso rigelo notturno nonorstante il cielo sereno (7 gradi in partenza alla macchina).
Giusto per allenarsi un po.4 Febbraio 2016 alle 17:00 #23731Anonimo
Ospitecom’è la situazione generale sulle apuane??si trova qualcosa da fare??anche sul versante garfagnino??
4 Febbraio 2016 alle 23:17 #23732Anonimo
OspiteC’è ancora un po’ di neve nelle zone in ombra e non troppo ripide, tipo nord est tambura, nord est pisanino, sotto la nordovest del cavallo ecc. Sicuramente le rocce e itratti più ripido sono puliti. Idem le creste. Insomma non c’è molto da fare
18 Febbraio 2016 alle 13:43 #23747Anonimo
OspiteCiao a tutti. Prima volta sul forum.
Con un’amica vorrei andare a fare una sgambata sabato prossimo, il 27.
Pensavo alle Apuane, che sono “vicine” a noi genovesi, belle da ammirare, e non ci sono mai stata.
Vorrei fare una gita escursionistica, volentieri anche impegnativa (porterò comunque dietro picozza, ramponi, ed uno spezzone di corda), ma senza vero alpinismo (nessuna delle due ha (ancora) competenze specifiche).
Abbiamo anche le ciaspole, servissero: solo che non vorrei portarmi dietro 10kg di attrezzatura, se inutile!!!
L’esposizione ideale sarebbe sud/ovest, per godersele in versione “quasi estiva”.
Qualcuno è in grado di darmi lumi, anche in base alla situazione attuale?Grazie
Chiara
18 Febbraio 2016 alle 13:48 #23748Anonimo
OspiteÈ nevicato. Per fare un escursione ti conviene attendere che la neve vada via…
Anche i versanti al sole sono innevati e saranno i primi a diventare ghiacciati.
Ciao.
Giampaolo18 Febbraio 2016 alle 13:59 #23749Anonimo
OspiteGrazie.
Confidavo però nel fatto che, o coi ramponi, o con le ciaspole, se non è un sentiero eccessivamente ripido, col meteo e le temperature attuali si potessa comunque fare qualcosa di interessante…
Credi di no?
Chiara18 Febbraio 2016 alle 13:59 #23750Anonimo
OspiteGrazie.
Confidavo però nel fatto che, o coi ramponi, o con le ciaspole, se non è un sentiero eccessivamente ripido, col meteo e le temperature attuali si potesse comunque fare qualcosa di interessante…
Credi di no?
Chiara18 Febbraio 2016 alle 14:09 #23751ghibellino
PartecipanteBuongiorno Giampaolo,
hai mica notizie sulle condizioni della val serenaia, zona ovest e nord del pisanino?
ciao e grazie mille.18 Febbraio 2016 alle 14:10 #23752Ceragioli
PartecipanteLe ciaspole secondo me le puoi anche rispiarmare e con i ramponi attenti a dove andate perché come ha detto Giampaolo i versanti esposti al sole sono ghiacciati a causa del rigelo notturno, mentre nei versanti opposti attenzione per il motivo opposto.
18 Febbraio 2016 alle 15:02 #23753Anonimo
OspiteI sentieri in inverno non ci sono più.
Certamente con i ramponi puoi salire dove vuoi, dipende tutto dalle tue capacità ed esperienza.Purtroppo il concetto di “escursionismo invernale” sulle Apuane è molto poco applicabile.
18 Febbraio 2016 alle 20:44 #23754derrick
Partecipanteio opterei per il sagro da campocecina: non so le condizioni attuali, ma oltre ad essere molto bello non ci sono difficolta particolari anche come orientamento in piu ci va molta gente
19 Febbraio 2016 alle 01:27 #23755Anonimo
OspiteSono belli bianchi e sul pisanino c’era forse rimasto anche un minimo di fondo
19 Febbraio 2016 alle 12:44 #23756Anonimo
Ospiteciao
qualcuno è andato in Pania ?
neve canale intaglio trasformata per traversata denti fino sulla Secca ? -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.