Info Sagro

  • Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #7029
    Anonimo
    Ospite

    Buon giorno a tutti sono Jump. Riguardo alla sicurezza in montagna vorrei dire che valutare bene le difficolt? e le capacit? proprie e dei compagni di avventura ? determinate nonch? se ci avventuriamo in percorsi molto impegnativi portarsi dietro corda e altro materiale vario ? quasi obbligatorio perch? il terreno apuano non ? mai uguale anche se abbiamo gi? fatto il percorso solo un anno prima. basta una saetta e la roccia si sgretola ed il passaggio cambia radicalmente. Io qualche giorno fa ho fatto i denti della secca e dico la verit? legarsi ? sempre molto utile perch? al di la che possiamo anche farli slegati, basta anche un minimo errore o una banale disattenzione che non esiste margine.
    Dopo questa precisazione che mi premeva volevo chedere se qualcuno aveva percorso la cresta nord ovest del sagro dalla Foce del faneletto, dovrebbe essere abbastanza facile I? grado ma volevo essere sicuro per portare altra gente. Inoltre dalla stessa foce se percorriamo la cresta nell’altro senso senso fino ad agguantare il sentiero 39, mi pare abbastanza esposto ma qualcuno lo ha percorso??
    Grazie per l’attenzioe e un salutone a tutti quanti gli utenti di questo bellissimo forum.

    #7030
    Anonimo
    Ospite

    Ciao, la cresta nordovest del Sagro dalla foce alla vetta ? facile, nella parte iniziale c’? qualche tratto pi? ripido dove usare le mani (non oltre il I grado comunque), poi il terrreno si appoggia e si cammina tranquilli. In 40 minuti sei in cima. Io l’ho fatta solo una volta nel 2001 ma non credo ci sia molto altro da dire.
    Per quanto riguarda la cresta in direzione opposta, dalla foce in gi?, mi sa invece che ? tutt’un altro discorso. Non so come sia, forse l’unico che pu? darti informazioni di questo tipo ? Guido…

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.