falesia di montemarcello

Homepage Forum Alpi Apuane Escursioni ed itinerari exta Apuane falesia di montemarcello

  • Questo topic ha 5 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 4 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #7990
    Anonimo
    Ospite

    continua l’espolorazione ligure del duo Diego/David, oggi ? stata la volta della falesia di Montemarcello, incantevole luogo ad un passo da Bocca di Magra, le diffocolt? sono un p? sostenute per i nostri standard (dal 5c in su) ma in qualche maniera siamo riusciti a fare qualche tiro,protezioni non recentissime ma accettabili,bella roccia ambiente solitario e temperatura ancxhe stamani piacevolissima…
    domani metto qualche foto e il link per i gradi delle vie.

    #8007
    Anonimo
    Ospite
    #8010
    Anonimo
    Ospite

    E’ una falesia dove x divertirsi sul piano tecnico/arrampicatorio bisogna viaggiare bene sul 6a/6b.
    Ma come ambiente ? favoloso e vale la pena di una visita anche x chi ,come noi, pu? farci solo 4/5 vie (su 30). Pi? bello (come territorio) anche del Muzzerone. Pi? solitario e selvaggio immerso nel verde promontorio che da Punta Bianca porta a Tellaro e Lerici. Naturalmente siamo nel cuore del Parco Regionale di Montemarcello……

    #8011
    Anonimo
    Ospite

    …particolare sull’avvicinamento, quando vi avvicinate alla falesia c’? un bar a montemarcello dove c’? pi? freddo che fuori, niente riscaldamento nemmeno ieri mattina con -1 grado, all’interno clienti tutti imbacuccati in sciarpa e berretto, ah ma gi? siamo in Liguria, si dice che siano un p? tirchi vero?;)

    #8014
    guido
    Partecipante

    b?lin se son tirchi sti liguri……..:P

    mi potresti descrivere un p? l’accesso, ho provato ad andarci una volta e sono finito in mezzo a degli ulivi e sono entrato in c? di uno…..:blink:

    #8015
    Anonimo
    Ospite

    Salendo da Bocca di Magra, oltrepassi Montemarcello e prosegui in direz. della Serra e Lerici. Dopo una discesa piuttosto ripida, quando la strada risale fai ancora un 100 m. poi parcheggi in uno spiazzetto a dx. Prosegui 20 m. a piedi e nei pressi di una caseggiato (un ex locale mi pare) sulla sx vedi i segni biancorossi: ? l’inizio del sentiero che s’addentra nel bosco in direz mare (sent. che collega Bocca di Magra con Tellaro). segui il sentiero che dopo pochi min. va sul bordo di roccioni strapiombanti. Gi? da l?, sporgendoti, vedi alcune catene di sosta. (Una la puoi prendere anche allungando le braccia e volendo, calarti). Continui x il sentiero che ora scende e lo abbandoni sulla dx x tracce che ,anche a occhio, portano verso le paretine. Un 50 m. nel bosco e sei sotto le vie con panorama sul mare e il golfo di Spezia.
    Belandi che freddo dentro il bar..per? le palanche le vogliono tutte e senza sconti….

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.