Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › Chiedo un suggerimento per un itinerario
- Questo topic ha 25 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 9 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
14 Luglio 2008 alle 19:47 #2587
guido
Partecipante14 Luglio 2008 alle 20:36 #2588Marco di AS
PartecipanteGiusto, Guido. Tutto bene gioved? scorso?
Bracco, grazie degli apprezzamenti… lo so che ? difficile valutare capacit? e limiti di chi non si conosce, ma mi sono attenuto alle esigenze di massima espesse nel post di apertura del topic. Per quanto riguarda il 173, che pure non faccio da tempo, ricordo anche una certa esposizione prima della Foce del Faneletto, l? dove la traccia taglia quel versante assai ripido. Viceversa, non ricordo tratti cos? esposti sulla Cresta di Costa Pulita, che pure ? un bel po’ che non faccio: ricordo per? che il segnavia aggirava certi tratti pi? problematici. Comunque un possibile compromesso, anche se c’? perdere un po’ di quota per poi riguardagnarla, ? quello di evitarla come suggerito con il S. 131 ma solo fino a Casa del Monte, e da qui risalire all’Arco del Forato con il 12 e poi dirigersi alla Foce di Petrosciana con il 110 (sul sito della RET http://web.rete.toscana.it/sgr/webgis/consulta/viewer.jsp ? indicato come 12 bis mentre manca il tratto del 110 lungo la Cresta di Costa Pulita)…
Per quanto riguarda la salita per la Vandelli, lo so che a luglio ? dura, ma la bellezza della via non si discute e comunque non ? certo una via di lizza (quelle s? che a luglio sono tremende, ne so qualcosa :S ). Se comunque le ragazze giungono presto in auto a Resceto, ? tranquillamente fattibile, magari con qualche opportuna sosta. Viceversa ? possibile muoversi nel pomeriggio inoltrato, anche se in questo caso pu? diventare pi? complicata la salita alla Tambura…
Comunque si attendono anche altri pareri :) . Guido, tu cosa ne dici? B)Marco
15 Luglio 2008 alle 03:11 #2589Anonimo
OspiteGrazie a tutti per ora !
Anche per me ? difficile definire il nostro livello di allenamento. Certo siamo delle cittadine che in montagna ci vanno ogni tanto. Per? abbiamo buona volont? e determinazione e il giro che ci suggerite sembra proprio bellissimo e ne vale la pena. Mercoled? sera ci troviamo e penso che decideremo bene il percorso e probabilmente ci verranno altre domande da farvi. Stasera gi? chiamo qualcuno dei rifugi per sapere prezzi e disponibilit?.
Ciao a presto,
Gioia & C.
(siamo gi? 4 e forse 5)
:)15 Luglio 2008 alle 05:00 #2590guido
Partecipante173 cavetti nel traverso tra la cresta O e la foce, poi ripido invaso con cavetti sotto la foce del pollaro, mentre cresta pulita ? tranquilla.
gioved? tutto ok, mi hanno dato il programma e tutta la CTR in formato informatico, mi hanno insegnato a modificarla cos? posso inserire tutto quello che voglio. il fatto ? che ora non faccio solo pi? la carta del parco, faccio pure l’aggiornamento della CTR..e io avrei bisogno di un p? di rimborsi (del 2006/2007 mi verrebbero pi? di 6000 euro…), e il 2008/2009 promette molto peggio… :dry:
15 Luglio 2008 alle 06:08 #2591Marco di AS
PartecipanteCiao Guido, mi distacco per un attimo dall’argomento del topic… ma il capitolo rimborsi, anche per esperienza personale, ? sempre, diciamo cos?, il pi? difficile da… scrivere! :( Quando ci rivediamo ti dir? della nostra esperienza con Apuane Segrete… Comunque, se ti posso dare una mano in questo senso, io ci sono; come avrai capito sono per il lavoro complementare, non per la concorrenza! :) L’importante ? fare finalmente qualcosa di buono per queste montagne, naturalmente senza rimetterci pi? del dovuto ;) .
Per quanto riguarda il 173 e la Cresta Pulita (io continua a preferire Cresta di Costa Pulita…) confermi sostanzialmente quanto dicevo. A Gioia volevo poi dire che all’occorenza sono disponibile, come credo anche altri, ad un "sostegno" via cellulare durante il trekking; il mio numero ? 335-5344888. Ok? B)Marco
17 Luglio 2008 alle 18:16 #2593Anonimo
OspiteCiao a tutti,
abbiamo pensato di fare un giorno in pi? (6 invece di 5) e di partire il sabato 26 mattina da Equi Terme o Vinca per arrivare all’Orto delle Donne e fare un giro in val Serenaia. Il giorno dopo arriviamo alla Tambura, con salita del monte, poi dormiamo al Nello Conti e poi il giorno dopo proseguiamo secondo il percorso che ci avete suggerito. Che ne pensate ? Una domanda: voi usate una mappa particolare per i sentieri ? possiamo procurarcela da qualche parte ? la nostra (Meridiani Montagne 1:25000) non ? tanto chiara.
Grazie ancora!
Ciao ciao,
Gioia17 Luglio 2008 alle 19:05 #2594Marco di AS
PartecipanteCiao, a me sembra ok :) . Per quanto riguarda la mappa, in attesa di meglio, al momento non c’? che l’1:25000 della Multigraphic, non certo indenne da errori ma che per un trekking cos? pu? andar bene. Io nei prossimi giorni non ci sar? causa ferie, rientro luned? 28 ma in caso di necessit? sono comunque contattabile al cellulare indicato nel post precedente.
Allora… buon divertimento! :cheer:Marco
17 Luglio 2008 alle 23:11 #2595Tula82
Partecipantebeh…la cartina di Meridiani Montagne dedicato alle Apuane non era proprio il massimo…
Guarda sul sito del CAI di Lucca
http://www.cailucca.it/apuane.htm
C’? un file pdf che puoi scaricare liberamente (effettivamente non so quanto sia legale…per? ? sul sito del CAI quindi siamo sicuri)… e stampati i percorsi delle varie tappe.
Non ? che sia il massimo e ne molto aggiornata…ma va pi? che bene B)17 Luglio 2008 alle 23:47 #2596Anonimo
Ospiteil giro da voi proposto penso per me ? valido e in 6 giorni ci state senza problemi
per la cartine mi associo a quanto detto
23 Luglio 2008 alle 02:50 #2622guido
Partecipantemeridiani voleva una carta per un solo foglio quindi l’unica cosa possibile ? stata una riduzione a 1:50.000 della 1:25.000 multigraphic ricorretta da me..
nel frattempo qualcosa si sta muovendo per la nuova cartina che vedr? probabilmente la luce nel 2009.chiedevo una cosa. ? stato per caso il numero di Meridiani a ispirarvi sulle Apuane o le conoscevate di gi
23 Luglio 2008 alle 18:17 #2624Anonimo
OspiteCiao Guido,
no, non ? stata la rivista a ispirarci, ma un mio amico che mi ha parlato molto bene delle Apuane e del fatto che ci sono molti rifugi e quindi ? facile organizzarsi le tappe. Poi abbiamo preso la rivista per avere la cartina.
Partiremo sabato mattina da milano, poi andiamo a equi – vinca – orto delle donne. Poi al Tambura, seguendo il giro proposto da Marco e Bracco (rif.Orto delle donne – rif. Conti – rif. Puliti – rif. Del Freo – rif. Forte dei marmi la quinta sera) . Secondo voi quanti chilometri di cammino sono pi? o meno? ci interessava saperlo per curiosit?.
Grazie ancora per il cellulare di Marco in caso di bisogno. Il mio ? 328-3857776.
Vi faremo sapere come ? andata!
Ciao e grazie a tutti,
Gioia -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.