… ho tradito le Apuane ( che cmq hanno fatto sempre da sfondo per tutta l’escursione) per gli Appennini e finalmente solo salito sul Prado… il mio prima 2000 degli Appennini (gi? fatto il cusna…ma tramite impianto..non vale…naaaaaa :D )
Escursione davvero moltoo molto bella…. e poi che sentieri (segnati stra stra bene…anche troppo secondo me)… ? un piacere camminarci … e che verde… proprio si vede la "natura" rigogliosa …
Cmq..sono partito da Casone di Profecchia… sentiero 54 in mezzo al freschissimo bosco… per poi uscire al Rifugio Cella e in circa 45 minuti sono arrivato al PAsso di Bocca di Massa.. panorama davvesto stupendo… da una parte le Apuane dall’altra tutta l’Abetina Reale…
Poi tramite il sentiero 00 in circa 1 ora (li c’? scritto 1 ora e 50 … ma ci si mette moltoooo meno) sono arrivato in vetta al Prado… e anche li.. via di foto.. Apuane…il Cusna…il Lago di Bargetana…posizionato davvero in una vallata meravigliosa…
Poi un salto al Rifugio Bargetana… e su fino al Passo di Lama Lite… davvero molto panoramico… in mezzo al Cusna e Prado…
Un salto veloce al Rifugio Battisti…davvero molto molto grazioso e ospitale…
E poi di corsa (il tempo stava peggiorando) tramite il sentiero 633 al Passo di Bocca di Massa..per poi scendere a Casone di Profecchia ( il 633 che costeggia il crinale tutto di traverso…in qualche punto ? leggermente franato…? tranquillo…ma andateci piano eventualmente…)
Che dire… escursione meravigliosa… sbavavo solo al pensiero di vedere questi posti con la neve… deve essere davvero un paradiso !!!
ecco qualche foto

Partenza

sentiero 54

Rifugio Cella

Fontanina

Passo di Bocca di Massa

Sentiero 00 … ? che sentiero (apparte la tantissime Api…segno buono per noi verooo ??? NEVE NEVE NEVE)

Le Apuane dalla vetta del Prado

Il Cusna e il Lago Bargetana

Lago Bargetana

Alta tecniologia al Rifugio Battisti

Il Prado dal Passo di Lama Lite

Cascatine sul sentiero 633