Homepage › Forum › Alpi Apuane › Appennino Tosco-Emiliano › canale Roberto al monte Penna
- Questo topic ha 5 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 1 mese fa da
fabrizio.
-
AutorePost
-
5 Marzo 2016 alle 15:14 #23878
alebiffi86
PartecipanteIeri con Davide e Luca siamo andati al monte Penna per salire il canale Roberto; il monte Penna è una cima dell’appennino a cavallo tra le province di Parma e Piacenza.
Si tratta di una zona molto bella e particolare, selvaggia e poco urbanizzata; d’estate la montagna non è particolarmente interessante ma d’inverno la sua parete nord offre invitanti salite di misto; la strada più rapida è passando da Lavagna per poi risalire tutta la Val d’Aveto sino ad Amborzasco, piccolo paesino non lontano dalla casermetta delle forestale che rappresenta il punto di partenza della salita (circa due ore di macchina da La Spezia);
Dal parcheggio abbiamo seguito il sentiero segnato con triangolo gialli che in breve conduce alla base della parete (20 – 30 min); giunti sotto all’evidente canale nord (tra penna e pennino) si traversa brevemente verso destra (viso a monte) sino a trovarsi sulla verticale di un evidente grotticella.
La relazione riporta il tratto di salita che conduce alla grotta come primo tiro..noi l’abbiamo raggiunta slegati (non difficile, anche se abbastanza ripido..circa 60°); eravamo entusiasti dato che per tutto l’avvicinamento e il primo tiro la neve era stupenda, molto ghiacciata e portante; incredibilmente il resto della salita l’abbiamo trovato in condizioni mediocri (crosta sfondona) ma Apuane docet quindi grazie ad un po’ di terra gelata abbiamo proseguito lo stesso divertendoci; dalla grotta (presente sosta) si traversa a destra con discreta esposizione sino a superare una paretina verticale oltre la quale un canalino ripido consente di alzarsi ancora dopodichè, appena possibile, si traversa a sinistra sino a rientrare nel canale vero e proprio; qui la relazione non era molto chiara: in pratica pare che bisognasse traversare a sinistra ben prima, affrontando un passo di V+ spittato..obbiettivamente era una scelta priva di senso, un po’ una forzatura alla ricerca della difficoltà quando la linea logica era un altra; rientrati nel canale si sosta su albero, circa 45 metri 55 – 60°; si prosegue ora in verticale superando un restringimento alla fine del quale si trova la sosta a sinistra su chiodo e spit, 45 metri circa 55°; ancora lungo il canale, un po’ a sinistra poi a destra sino alla base di un evidente goulotte – camino; avendo evitato il passo duro iniziale il caminetto ha rappresentato il nostro “tiro chiave”: scavalcare un muretto abbastanza secco che dà accesso alla goulotte, questa sale brevemente sino ad un restringimento verticale protetto da spit, presente poco ghiaccio spaccoso; proseguire lungamente sino a sostare su masso adiacente una sella, 55 metri, 75 – 80° un passo di IV; dalla selletta si può proseguire in conserva risalendo la costola che conduce a poche decine di metri dalla statua della Madonna situata in vetta (1735 metri); dalla cima siamo tornati un po’ indietro sino a scendere traversando verso il pennino, da qui slegati lungo il canalino nord (55°) che rappresenta la più veloce via di discesa; rientro alla macchina in circa 15 minuti dalla base del canale.
Bella salita in un posto abbastanza inconsueto, peccato per le condizioni che all’inizio ci avevano fatto ben sperare! giornata velata ma ottima visibilità;
Un saluto ai miei compagni di cordata, a breve foto..5 Marzo 2016 alle 15:32 #23889alebiffi86
Partecipante5 Marzo 2016 alle 15:33 #23896alebiffi86
PartecipanteAttachments:7 Marzo 2016 alle 02:00 #23898fabrizio
Amministratore del forumBravo Ale, anche in questo inverno un pò strano, riesci a tirar fuori qualche bella salita! ;)
7 Marzo 2016 alle 23:26 #23906alebiffi86
Partecipanteeh Fabri ormai abbiamo imparato ad accontentarci.. la neve non era il massimo ma il posto merita! ci sono altre belle linee da salire al penna, ci si tornerà assieme..anche se per te andare in val d’aveto son 4 ore di macchina!! :P
7 Marzo 2016 alle 23:34 #23907fabrizio
Amministratore del forum[quote=”alebiffi86″ post=25931]eh Fabri ormai abbiamo imparato ad accontentarci.. la neve non era il massimo ma il posto merita! ci sono altre belle linee da salire al penna, ci si tornerà assieme..anche se per te andare in val d’aveto son 4 ore di macchina!! :P[/quote]
Si deve sempre fare con quello che abbiamo! ;)
Però ho il sacco a pelo…e le ore di macchina per lo meno si ripartiscono in due gg :lol: -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.