Arva ?

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #20834
    Anonimo
    Ospite

    Ciao a tutti!
    Per praticare Alpinismo invernale in Apuane ritenete INDISPENSABILE avere SEMPRE arva .pala e sonda?

    #20837
    Anonimo
    Ospite

    Per scialpinismo/ciaspole si, sempre meglio averlo, anche perché in genere si va con condizioni di neve fresca. Per alpinismo non farebbe male, però considerando che ci si muove in ambiente con manto preferibilmente consolidato “dovrebbe” esser difficile trovarsi in valanga. Inoltre se stai scalando e vieni travolto più che il rischio di essere sepolto (soffocamento) c’è il rischio di traumi ovvero esser tirato giù dalla parete, quindi l’ utilità dell’ arva è assai relativa. Nella cinica scelta c’è anche da metter in conto che arva+pala+sonda sono peso da doversi portar dietro.
    Riassumendo, se vai che è tutto ghiacciato (Dio volesse !”) credo sia superfluo, se vai che in giro c’è tanta neve (però sul “ritto” si scala) allora l’ arva male non fa. Ad esempio io durante un avvicinamento ad una cascata di ghiaccio mi sono preso un canale di neve in testa, e non è ganzo.
    Vero è che se sei dentro l’ Amoretti e stacca tutto il canale ………..

    #20838
    Anonimo
    Ospite

    Se sei da SOLO la sonda non credo proprio ti serva… poi io ho il mio pensiero su uso di ARVA,GPS, e ULTIMAMENTE anche di CELLULARI quando vado in montagna…quel brivido dell’avventura svanisce secondo me…poi ognuno è “libero” e ha la sua visione “romantica” o meno dell’alpinismo.

    #20845
    Anonimo
    Ospite

    [quote=”Ale_Climber” post=23650]Se sei da SOLO la sonda non credo proprio ti serva… .[/quote]
    Se sei solo meglio un rosario, non solo la sonda ma anche l’ arva è inutile, tanto al limite ti ritrovano in primavera. Fermo restando che arva / pala / sonda /saperli usare vanno sempre insieme !

    [quote=”Ale_Climber” post=23650]poi io ho il mio pensiero su uso di ARVA,GPS, e ULTIMAMENTE anche di CELLULARI quando vado in montagna…quel brivido dell’avventura svanisce secondo me…poi ognuno è “libero” e ha la sua visione “romantica” o meno dell’alpinismo.[/quote]

    Ognuno ha il proprio rispettabile pensiero, ma cosa c’ entra l’ arva con il cellulare e il gps ? Ora c’è pure l’ etica sull’ arva ? :dry:
    Non mi sembra un barare con l’ avventura se cerco il mio compagno sepolto. Come la corda, l’ arva puo’ salvarti se qualcosa va storto.

    #20847
    Anonimo
    Ospite

    infatti non c’entrano niente tra loro ma non capivo il nesso della domanda fatta nel Topic.

    Le Apuane sono da sempre sottovalutate dai piu che passano e poi si trovano in difficoltà per non dire di peggio per cui il mio “non capivo la domanda” era riferito al fatto che se lo usi su altre montagne che magari bazzichi piu frequentemente non vedo perche non dovresti utilizzarlo sulle apuane,ammesso che magari non le conosca…e poi comunque non vuol dire niente lo stesso….ho messo sullo stesso piano l’arva ed il cellulare perche sono mezzi utilizzati frequentemente e se ne sente parlare parecchio..

    poi ci sono i casi che come dici tu potrebbe servirti un aiuto per individuare un tuo compagno di salita se succede qualcosa ma solitamente si dovrebbe salire in progressione legati o al massimo a poca distanza proprio perche la montagna gioca brutti scherzi ed è bene tenersi a vista sempre….poi tutto questo è il mio pensiero e non si parla di etica magari il mio pensiero sarà sbagliato ma non comprerei mai un arva….saluti

    #20850
    Anonimo
    Ospite

    Bèh, è anche vero che le belle Apuane non hanno in genere precipitazioni nevose di metri e metri e non hanno neppure immensi pendii da grandi valanghe. Per rimanere in zona, io ho visto ben più grandi valanghe nel vicino Appennino.
    Poi è vero che non bisogna sottovalutare le Apuane, guai, ma mica puoi scendere dalla macchina già legato in cordata. Io ho visto staccarsi (sotto ai miei piedi ! :unsure: ) valanghe seppur modeste nei traversi sopra Borra Canale (pure poco più in là del rifugio Rossi), ma come detto, lì più che la corda o l’ arva serve un angioletto in Paradiso che ti tenda la mano !

    #20851
    Anonimo
    Ospite

    altro che angioletto in paradiso,…..serve tutto hahahahahaa

    #20863
    alebiffi86
    Partecipante

    bè tieni conto che da noi ci sono tanti itinerari ” facili ” che in genere se hai un po’ di pratica non fai ne in progressione ne in conserva; la bagola bianca ad esempio è un ampio pendio di neve dove le possibilità di assicurazione sono scarse (e procedere in conserva sprotetta non ha molto senso); comunque sulle apuane le valanghe ci sono anche se più rare; come si diceva prima però l’ARVA serve generalmente agli sci alpinisti che escono con neve fresca; io personalmente con la farina me ne stò a casa, per cui considerando di muovermi con neve ben trasformata ed assestata il rischio si abbassa notevolmente; prima dell’ARVA comunque bisognerebbe saper valutare le condizioni della neve.

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.