Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni ed itinerari exta Apuane › Arco via “LA FESSURA”
- Questo topic ha 5 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 11 mesi fa da
alberto.
-
AutorePost
-
9 Maggio 2016 alle 11:03 #24273
alberto
Partecipanteripetuta sabato con Alessandro il Pope.
La via si trova sulla parete del Pian della Paia e precisamente tra la via Charlie Brown a sx. e la 23 Settembre a dx.
Veramente una gran bella via aperta in un bello stile dai primi salitori che lascia spazio di azione ai ripetitori.
Solo chiodi normali lungo i tiri e non fitti, alcuni cordoni in clessidre o sassi incastratti, dove comunque bisogna integrare con dadi e fr. per proteggersi meglio. Portare dadi, microfr. e fr. fino al n. 3. Poi un fr. grande. Ideale il n. 5.
Soste attrezzate con 1 fix.
Arrampicata sostenuta con dei tratti piuttosto atletici. Soprattutto quella della fessura del 9° tiro. Essendo la fessura assai larga, per proteggersi adeguatamente, occorre un fr. n. 5. Noi avevamo il 4 , quindi pedalare perchè l’ultimo chiodo resta assai in basso. Meno male che il bordo strapiombante della lama che forma la fessura offre un ottima presa.
Comunque c’è poco da preoccuparsi, è solo VI :laugh:
Bellissimo l’8° tiro che regala un’ arrampicata entusiasmante prima su per muro veriticale, poi bel traverso a sinistra e quindi bella fessurina da proteggere . Ottimo lavoro di chiodatura.
10° tiro ancora un bella fessura verticale tutta da proteggere ma più facile con bel traverso a destra su placca.
Bella la placca biancastra del 12° tiro con delicato passo in uscita.
Stupendo il 14° e ultimo tiro . Un muro grigio verticale che regala una bellissima scalata tecnica .
Complimenti a chi ha chiodato questo tiro per la grande capacità di lettura della roccia.
Mica facile trovare i buchi giusti per chiodare.Relazione.
Attachments:9 Maggio 2016 alle 19:06 #24276popegapon
PartecipanteBella salita su una via del vituperato Grill, questa volta mi sento di criticarlo anche io. Perché non hai scavato prese? Perché ci hai abbandonati ? Ci lasci così senza un preavviso, a noi rimane soltanto una inappagabile voglia di arrampicata ritmica. Ma basta piangersi addosso veniamo a noi.
Una via di carattere, su una parete bella ritta e che fa drizzar le antenne. Un mix di logica bestiale e sequenze di fessure perfette che portano verso entusiasmanti placche. Fessure belle cosi sul calcare credevo che non ne facessero, ma quanto sarò ignorante, e poi dicono che sul calcare conta la tecnica … si la tecnica degli avambraggi ! Segnalati passaggi duri noccioro …
Ringrazio Alberto per la bella giornata, Grill per la creazione della via, Diego Filippi per la terminologia.Il grado conta il poco quando lo si ha, molto quando se ne ha meno. Lo spit uccide l’impossibile, il chiodo lo distrae, un friend agile e metallico che sembra arpionarsi alla fessura, è più bello della Vittoria di Samotracia.
10 Maggio 2016 alle 17:31 #24277alberto
Partecipante…..”Segnalati passaggi duri noccioro …”
Ale, per la terminologia oltre che Diego Filippi devi ringrazià anche Nastro….. :laugh:
Ale oramai abbiamo il braccino pronto per le fessure….quindi la prossima non potrà che essere “Fiore di Corallo”… ;)
11 Maggio 2016 alle 11:40 #24283popegapon
Partecipantehai ragione… ho preso a presti to un termine da Nastro e non l’ho messo nei ringraziamenti. Chiedo scusa all’ indiscusso Maestro dell’idioma gamaiorino.
Fiore di corallo…per me un crisantemo :(13 Maggio 2016 alle 20:42 #24297fabrizio
Amministratore del forumAggiungo qualche foto inviata da Alberto
Attachments:16 Maggio 2016 alle 14:17 #24298alberto
Partecipante[quote=”fabrizio” post=26236]Aggiungo qualche foto inviata da Alberto
la bella e ben proteggible fessura del secondo tiro
il bellissimo ottavo tiro
[/quote]
la roccia stupenda dell’ultimo tiro….ciliegina sulla già ottima torta.graze Fabri. ;)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.