Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › anello 3 giorni
- Questo topic ha 7 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 1 mese fa da
Matteo72.
-
AutorePost
-
22 Marzo 2012 alle 09:56 #14382
Anonimo
OspiteCiao siamo 4 amici armati spirito avventuriero interessati a fare un anello di 3 giorni di difficolt? EE, con relativi rifugi. dal 7 al 9 aprile. sapete dirci se incontreremo molta neve? avremo bisogno di ciaspole? e soprattutto, saranno aperti i rifugi? :woohoo: grazie :woohoo:
22 Marzo 2012 alle 17:00 #14383Anonimo
OspiteSalve innanzitutto dovresti presentarti,dato che mi sembri nuova del forum.
Prima di suggerirti qualcosa,bisognerebbe capire che esperienza di montagna hai alle spalle,e in particolar modo di apuane,dato che offrono una moltitudine di diversita’,nel senso che un sentiero si pu? trasformare in un pericolo ed un blocco di panico per qualcuno.
Quindi prima di parlare di sentieri EE vediamo di capirci qualcosa.A volte non basta lo spirito di avventura,anzi delle volte ? quello a metterti in pericolo.22 Marzo 2012 alle 18:16 #14386alberto
PartecipanteFranca86 scritto:
Ciao siamo 4 amici armati spirito avventuriero interessati a fare un anello di 3 giorni di difficolt? EE, con relativi rifugi. dal 7 al 9 aprile. sapete dirci se incontreremo molta neve? avremo bisogno di ciaspole? e soprattutto, saranno aperti i rifugi? :woohoo: grazie :woohoo:
i rifugi in questo periodo sono aperti nei fine settimana. Di neve ne troverari poca, magari nevai residui nei canali e nei tratti all’ombra.
23 Marzo 2012 alle 09:37 #14400Anonimo
Ospitevolevamo solo consigli su itinerari ad anello per il fine settimana di pasqua.siamo attrezzati e prudenti.grazie
23 Marzo 2012 alle 09:40 #14401Anonimo
Ospitegrazie!
24 Marzo 2012 alle 04:19 #14403Anonimo
Ospite….comunque ci sono vari anelli da fare sulle apuane anche di una giornata.In due-tre giorni sarebbe interessante Orto di Donna,un magnifico circolo glaciale,sovrastato dalle cime pi? alte delle apuane,Pisanino,Cavallo,Contrario,Grondilice,Garnerone,Pizzo d’Uccello,e in tutto questo ci sono anche due ferrate impegnative e due sentieri attrezzati.
Per? l’unico punto di appoggio mi sa che ? il bivacco K2
alla Cava 27,direzione foce di cardeto,? aperto a tutti,
ma chiaramente non c’? servizio.Per gli altri rifugi non sono convinto che siano aperti almeno il sabato e domenica,vi potete informare.Il primo che incontrate nella valle ? il rif.Val Serenaia,non CAI in auto,il secondo
? il Donegani,non pi? CAI,in auto,e lasciando l? la macchina,per la marmifera raggiungete in 30-40 minuti rif.Orto di Donna alla Cava27,CAI.Cartina alla mano,neve poca,e buon divertimento.!
…ah..una domanda ancora…conoscete un p? le Apuane??24 Marzo 2012 alle 05:20 #14404Anonimo
OspiteUn’altro anello fantastico ? il giro della Pania (neve permettendo,consultare i rifugi sul percorso)
1 giorno Si PARTE dal lago di ISOLA SANTA (occasione x vedere il lago facendo il suo giro completo molto bello,sul posto hanno aperto anche un bel ristorantino….)il sentiero cai n? 9 parte dalla strada provinciale x castelnuovo dove c’? la chiusa della diga.Si arriva al paese abbandonato COL DI FAVILLA (molto caratteristico gran parte ristrutturato)dal paese si svolta a dx con il sentiero cai 11 fino al rifugio LA QUIETE (posto tappa nei pressi c’? posto (PUNTATO)anche per montare la tenda)2 giorno )Dal rifugio si prosegue con il sent.cai 11 fino a FOCIOMBOLI,(sotto il monte Corchia, qua’ avete anche l’occasione per salire sul monte Freddone facile…sul posto ci sono segni blu da seguire che portano in vetta) Li ci sono 2 scelte da fare…..una chiedere al rifugio Del Freo se il sentiero cai 129 ? percorribile o ? innevato (rimane sotto il monte corchia nel bosco)se non ? percorribile c’? sulla sinistra una strada sterrata che porta a dei rustici ,al termine della strada in 15 minuti prendendo il sentiero cai 128(che troverete vicino alla strada poco piu’ avanti ) si arriva al rifugio DEL FREO.(posto tappa)il consiglio visto la neve che perdura dietro la Pania della Croce al rifugio Rossi……??? di salire alla Pania della Croce (neve permettendo)e ritornare al rifugio.3 giorno( e siete pasciuti dalle ore di cammino) dal rifugio Del Freo prendete il sentiero cai 9 che vi porta fino alla partenza (Isola Santa….dove vi aspetta il famoso ristorantino)dove un bel pranzetto chiude l’avventura sulle Apuane..
Un’altro itinerario spettacolore….(c’? chi lo fa in un giorno….da matti ) e’ il giro di Campocatino da Resceto(caso mai mettetelo in programma in futuro,quando la neve ? assente)
Partenza dal paese di Resceto…sent. cai 35 (vandelli)bivio 166-sent. 166 bivacco Aronte-passo della Focolaccia-sent.cai 177 Campocatino (luogo incantevole ,stupendo,posto tappa in tenda) 2 giorno Campocatino sent.147 bivio 35 (attenzione a proseguire) sent. 35 passo della Tambura-finestra vandelli-Rifugio Nello Conti (pranzo)sent. 35 Resceto.
Vi saluto Pisanino26 Marzo 2012 alle 09:08 #14413Matteo72
Partecipantepaologsx scritto:
….comunque ci sono vari anelli da fare sulle apuane anche di una giornata.In due-tre giorni sarebbe interessante Orto di Donna,un magnifico circolo glaciale,sovrastato dalle cime pi? alte delle apuane,Pisanino,Cavallo,Contrario,Grondilice,Garnerone,Pizzo d’Uccello,e in tutto questo ci sono anche due ferrate impegnative e due sentieri attrezzati.
Per? l’unico punto di appoggio mi sa che ? il bivacco K2
alla Cava 27,direzione foce di cardeto,? aperto a tutti,
ma chiaramente non c’? servizio.Per gli altri rifugi non sono convinto che siano aperti almeno il sabato e domenica,vi potete informare.Il primo che incontrate nella valle ? il rif.Val Serenaia,non CAI in auto,il secondo
? il Donegani,non pi? CAI,in auto,e lasciando l? la macchina,per la marmifera raggiungete in 30-40 minuti rif.Orto di Donna alla Cava27,CAI.Cartina alla mano,neve poca,e buon divertimento.!
…ah..una domanda ancora…conoscete un p? le Apuane??itinerari eccellenti ? vero…per? io li vedo non proprio EE….ma un po’ pi? impegnativi
come primo approccio starei pi? a sud….gli itinerari di pisanino (l’utente, non il monte!) per esempio….
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.