Homepage › Forum › Alpi Apuane › Tecniche e materiali › tecniche di autoassicurazione › tecniche di autoassicurazione

Il grigri modificato va benissimo.
é comodo per salire, per ridiscendere la corda, per risalire alla sosta sia con jumar che arrampicando, segue senza problemi e non devi usare altro.
Il dissipatore in sosta può essere utile ma poi complica un po’ il recupero della corda.
Puoi mettere appeso alla sosta lo zaino con il materiale in avanzo ed eventualmente la corda e farà da contrappeso. Fai un 1/2 barcaiolo alla prima protezione e queste due cose faranno l’effetto di un dissipatore. Lasciando lo zaino arrampichi anche leggero. Devi anche frazionare la corda ogni tanto perchè non scorra indietro e la cosa più comoda sono degli elastici fatti anche con camera d’aria, velocissimi da mettere e non interferiscono sullo scorrimento in caso di volo. Secondo che protezioni ci sono/metti puoi anche usare semplici moschettoni o moschettone con cordino, senza rinvii, risparmiando peso sul materiale da portare dietro, che da solo è sempre tanto.
Per le doppie ti porti dietro un cordino fine (kevlar se hai soldi :) ) e fai le doppie a piena lunghezza di corda.
Chi l’ha provato dice che il Cinch è ancora migliore, più scorrevole e da non modificare… però non lo ho mai usato.