Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › Incidente sull’Altissimo › Re:Incidente sull’Altissimo
Vorrei fare un po di chiarezza perch? si sta facendo un po di confusione con le leggi della fisica.
Utilizzando le corde sfalsate in caso di volo l’energia cinetica accumulanta viene assorbiata da una sola delle due corde la quale trasferir? al caduto una forza di arresto (per es) di 300kg. L’ancoraggio ricever? quindi 600kg (carrucola). Se faccio passare due corde nel rinvio la forza di arresto viene ripartita tra le due corde e non sar? mai il doppio ma comunque maggiore di 300kg quindi l’ancoraggio riceve una sollecitazione maggiore di 600kg.
Gli atriti nel sistema non sono trascurabili per cui passare una sola corda contribuisce a diminuire ulteriormnete la forza di arresto.
Il fatto che: passando due corde la forza di arresto non raddoppia si pu? capire pensando che: la forza di arresto di una corda singola ? max 1,2kn mentre per una mezza ? 0,8. Se accoppiando due mezze la forza di arresto raddoppiasse avremo 1,6kn di forza di arresto e cio? molto maggiore e fuori dai limiti di legge.
Spero di essere stato chiaro e se ho detto bischerate correggetemi!
Ciao