|
Le Mura cinquecentesche che circondano il centro storico di Lucca oltre ad essere in perfetto stato di conservazione, offrono un bellissimo viale alberato lungo circa 4 km, percorribile sia a piedi che in bicicletta, intervallato nel suo percorso da 11 Baluardi sorti a protezione delle Mura e delle Porte d’ingresso alla città. Dalla passeggiata sopra le Mura, volgendo lo sguardo all’interno, si possono ammirare gli antichi palazzi e le numerose Chiese di cui è ricca Lucca, all’esterno le Mura sono circondate da verdi prati d’erba, mentre in lontananza sono visibili le vette delle Alpi Apuane ed i Monti Pisani. La passeggiata delle Mura ricca di alberi e prati offre numerosi punti dove sedersi in relax o svolgere attività sportiva. |
|
|
|
Iniziando la passeggiata lungo le Mura partendo dal Baluardo S. Maria, raggiungibile dalla vicina Porta S. Pietro, procedendo in senso antiorario, troveremo il Baluardo S. Colombano nelle cui vicinanze sorgono il Duomo e la Casa Opera del Duomo, continuando in direzione del Baluardo S. Regolo, prima di raggiungere il Baluardo Cairoli, incontriamo l’Orto Botanico. La passeggiata prosegue superando Porta Elisa, altro ingresso al centro storico, raggiungendo il Baluardo S. Salvatore, quindi il Baluardo C. Battisti. Fra questo ed il Baluardo S. Martino si trova Porta S. Jacopo. Oltrepassando Porta S. Maria si giunge al Baluardo S. Frediano, poi al Baluardo S. Croce, quindi, superata Porta S. Donato raggiungiamo il Baluardo S. Donato e da questo il Baluardo S. Paolino, undicesimo ed ultimo Baluardo delle Mura di Lucca. Dalle Passeggiata sulle Mura è possibile raggiungere facilmente le vie e le piazze dell’antico abitato di Lucca, ricche di storia e di arte, per una visita alla parte antica della città ed ai suoi monumenti. |
|
|
|
|