vie nuove monte rovaio

Homepage Forum Alpi Apuane Arrampicate sulle Apuane vie nuove monte rovaio

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 63 totali)
  • Autore
    Post
  • #5801
    Anonimo
    Ospite

    Ieri siamo stati al Monte Rovaio a provare le nuove vie aperte da Barsuglia. Le vie sono tre (mi pare i nomi siano La via del dottore, panoramix e beautiful), una di due tiri e due di tre tiri, difficolt? mai superiori al 6a e roccia bella, con placche alternate a strampiombi ben ammanigliati (meno male:blush: ).
    Saluto calorosamente i miei compagni di cordata Remo e Angelo che sono venuti a trovarmi da Riccione e a provare la roccia apuana con loro grossa soddisfazione.
    Nio abbiamo fatto solo due delle tre vie. Accanto a noi altra cordata con LAsco , foioncoapuano e Stefano che se le sono "pappate" invece tutte e tre.

    #5817
    Anonimo
    Ospite

    david73 scritto:

    Ieri siamo stati al Monte Rovaio a provare le nuove vie aperte da Barsuglia.

    Ottimo! Non ho capito bene dove sono ma ho la guida, quindi verificher?. Saranno bene ammanigliate ma sempre 6a sono… Complimenti

    #5819
    Anonimo
    Ospite

    Dal Piglionico scendi per sentiero segnatoa colle PAnestra, ti infili in un sentierino fra le case non segnato (non prendere quello segnato per Pizzorno), passi sotto lo spigolo del Ges? fino a che non arrivi alle case diroccate di Trescola, qui alla lapide commemorativa dei partigiani caduti segu ancora la traccia e in breve sei sotto la parete. La pi? facile via del dottore di due tiri ? l’ultima a sinistra vicino alla fine della parete le altre l? vicine.

    #5842
    Anonimo
    Ospite

    Ciao David,
    ti ringrazio per la precisazione sulle vie e, in generale, per il tuo impegno nel forum. Come tanti utenti, sei sempre attento a rendere partecipi gli altri di tue salite ed escursioni interessanti. Ho utilizzato spesso indicazioni colte da questo forum, nella maggior parte dei casi per le escursioni, ultimamente ? stato il caso di qualche arrampicata.
    Saluti
    Piki

    #5907
    Anonimo
    Ospite

    foioncoapuano:

    #5915
    Tronc
    Partecipante

    Anch’io mi associo nel ringraziarti David73 per le informazioni sulle vie che fai e recensisci. C’? un sito, gulliver, che certamente molti di voi conoscono, in cui sono recensite decine di vie di arrampicata/alpinismo toscane (e non). DOvresti inserirle anche l?, magari con un link per pi? dettagli ad alpiapuane ;-)
    Visto che si parla di Rovaio: della Ratti, qual’? lo stato della chiodatura, ? ancora quella originale? Per una ripetizione serve integrare?
    Grazie a chi volesse rispondermi.

    #5919
    Anonimo
    Ospite

    TroncFeuillu scritto:

    Anch’io mi associo nel ringraziarti David73 per le informazioni sulle vie che fai e recensisci. C’? un sito, gulliver, che certamente molti di voi conoscono, in cui sono recensite decine di vie di arrampicata/alpinismo toscane (e non). DOvresti inserirle anche l?, magari con un link per pi? dettagli ad alpiapuane ;-)
    Visto che si parla di Rovaio: della Ratti, qual’? lo stato della chiodatura, ? ancora quella originale? Per una ripetizione serve integrare?
    Grazie a chi volesse rispondermi.

    ringrazio sia te che Piki per le vostre parole, anzi avrei piacere che anche altri del forum scrivessero delle loro salite, in modo da avere pi? informazioni possibili e creare un "archivio" apuano dettagliato, non so cosa fai tu in APuane ma se fai qualcosa inserisci anche te qualche info e foto, qualcuno lo pu? interpretare come esibizionismo, ma chi legge il forum da tempo sa che non lo ?..
    conosco gulliver, ogni tanto ci scrive Davec77 io non mi sono registrato, magari ora lo faccio…
    ..riguardo alla Ratti non so aiutarti sono ahim? altre difficolt?:sick: comunque sull’ultima guida del Barsuglia ( se continuo a chiamarlo in causa con questa guida alla fine mi viene a cercare a casa!!:laugh: ) ci sono diverse foto della Ratti al Rovaio ( anche in copertina) ma all’interno inspegabilmente non ne parla affatto…

    #5922
    alberto
    Partecipante

    TroncFeuillu scritto:

    Anch’io mi associo nel ringraziarti David73 per le informazioni sulle vie che fai e recensisci. C’? un sito, gulliver, che certamente molti di voi conoscono, in cui sono recensite decine di vie di arrampicata/alpinismo toscane (e non). DOvresti inserirle anche l?, magari con un link per pi? dettagli ad alpiapuane ;-)
    Visto che si parla di Rovaio: della Ratti, qual’? lo stato della chiodatura, ? ancora quella originale? Per una ripetizione serve integrare?
    Grazie a chi volesse rispondermi.

    Ho fatto la Ratti diversi anni fa quindi non so se la chiodatura ? la stessa ma credo di si visto che la ricordo completa . Gran bella scalata.
    La via ? impegnativa sia per la difficolt? che per la sostenutezza e anche per la lunghezza. Sul primo tiro (se non ricordo male) ci sono 2 possibilit? , io ho fatto quella dove per passare ho fatto un passo in artif. su cliff in un buco. Raggiunta la grotta si esce da un buco e con un tiro in artif. verso sinistra, utile almeno una staffa , esci dalla zona strapiombante. Forse qualcuno questo tiro la fa in libera ma non so dirti la difficolt?.
    Puoi scendere dalla via oppure da Orto Botanico.

    #5925
    Anonimo
    Ospite

    david73 scritto:

    ..comunque sull’ultima guida del Barsuglia ( se continuo a chiamarlo in causa con questa guida alla fine mi viene a cercare a casa!!:laugh: ) ci sono diverse foto della Ratti al Rovaio ( anche in copertina) ma all’interno inspegabilmente non ne parla affatto…

    la guida infatti riguarda vie medio-facili se non erro.. e la Ratti, come conferma bonatti, ? impegnativa e se lo dice lui..:evil: (a scarso di equivoci, io non l’ho ancora fatta!:blush: )

    #5929
    Tronc
    Partecipante

    NGG scritto:

    e la Ratti, come conferma bonatti, ? impegnativa e se lo dice lui..:evil: (a scarso di equivoci, io non l’ho ancora fatta!:blush: )

    a "scarso" di equivoci? ahahahah Voluta o.. freudiana ? :whistle:

    #5930
    Tronc
    Partecipante

    Grazie per le info, bonatti!

    #5931
    Anonimo
    Ospite

    TroncFeuillu scritto:

    NGG scritto:
    [quote]e la Ratti, come conferma bonatti, ? impegnativa e se lo dice lui..:evil: (a scarso di equivoci, io non l’ho ancora fatta!:blush: )

    a "scarso" di equivoci? ahahahah Voluta o.. freudiana ? :whistle:[/quote]
    giuro, freudiana! d’altronde il senso era un po’ quello..:huh: :)
    Mitico Freud, aveva capito tutto!:)

    #5933
    alberto
    Partecipante

    NGG scritto:

    david73 scritto:
    [quote]..comunque sull’ultima guida del Barsuglia ( se continuo a chiamarlo in causa con questa guida alla fine mi viene a cercare a casa!!:laugh: ) ci sono diverse foto della Ratti al Rovaio ( anche in copertina) ma all’interno inspegabilmente non ne parla affatto…

    la guida infatti riguarda vie medio-facili se non erro.. e la Ratti, come conferma bonatti, ? impegnativa e se lo dice lui..:evil: (a scarso di equivoci, io non l’ho ancora fatta!:blush: )[/quote]

    visto che la guida tratta vie MEDIO-FACILI……allora che aaspettate con la ripetizione della via della GOLA.

    #5935
    Anonimo
    Ospite

    NGG scritto:

    david73 scritto:
    [quote]..comunque sull’ultima guida del Barsuglia ( se continuo a chiamarlo in causa con questa guida alla fine mi viene a cercare a casa!!:laugh: ) ci sono diverse foto della Ratti al Rovaio ( anche in copertina) ma all’interno inspegabilmente non ne parla affatto…

    la guida infatti riguarda vie medio-facili se non erro.. e la Ratti, come conferma bonatti, ? impegnativa e se lo dice lui..:evil: (a scarso di equivoci, io non l’ho ancora fatta!:blush: )[/quote]

    infatti non ho capito perch? ha messo le foto di quella via, mi pare giusto non inserirla perch? non ? certo medio-facile ( per il mio livello ce ne sono anche altre che non sono medio facili….) ma perch? allora metterci le foto se non ? recensita?

    #5964
    Anonimo
    Ospite

    bonatti scritto:

    Ho fatto la Ratti diversi anni fa quindi non so se la chiodatura ? la stessa ma credo di si visto che la ricordo completa . Gran bella scalata.
    La via ? impegnativa sia per la difficolt? che per la sostenutezza e anche per la lunghezza. Sul primo tiro (se non ricordo male) ci sono 2 possibilit? , io ho fatto quella dove per passare ho fatto un passo in artif. su cliff in un buco. Raggiunta la grotta si esce da un buco e con un tiro in artif. verso sinistra, utile almeno una staffa , esci dalla zona strapiombante. Forse qualcuno questo tiro la fa in libera ma non so dirti la difficolt?.
    Puoi scendere dalla via oppure da Orto Botanico.

    Ciao, ti volevo chiedere l’obbligatorio quant’e’ secondo te. Se hai fatto anche Fantastica, com’e’ rispetto a questa?
    grazie

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 63 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.