info cengia partigiani Pania

Homepage Forum Alpi Apuane Relazioni info cengia partigiani Pania

  • Questo topic ha 13 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 10 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Autore
    Post
  • #18284
    Anonimo
    Ospite

    Salve vorrei avere info su cengia dei partigiani su pizzo delle saette
    qualcuno pu? darmi una relazione del sentiero ?B)

    #18285
    Anonimo
    Ospite
    #18286
    Anonimo
    Ospite
    #18287
    Anonimo
    Ospite

    ok grazie.

    #18444
    Anonimo
    Ospite

    Sabato dalla cima della torre Francesca ho visto due che scendevano dalla cengia dei partigiani, li ho visti sbucare dalla cima del Pizzo e nel tempo in cui siamo arrivati alla catena dell’ultima doppia erano in linea con noi.
    HO pensato che dalla torre ci dovevano essere non pi? di passi di II per raggiungere la cengia, per? mi ha bloccato il non saperne davvero nulla di come poi continuava.
    Infine ho trovato la risposta qui nel forum, come quasi sempre.
    Sar? per la prossima.

    #19671
    alebiffi86
    Partecipante

    Ieri con Moro e Luca abbiamo percorso la cengia dei partigiani; splendido itenerario tra i più belli e panoramici delle apuane; partiti dal del freo siamo arrivati alle gorfigliette, poi al terzo tornante abbiamo tagliato in corrispondenza dell’evidente ometto; dà lì più o meno il percorso è evidente fino alla pietraia sopra la vetricia; infine tramite il sentierino segnato in blu siamo tornati al callare della pania e giù al rifugio; in tutto circa 7 ore (alla macchina che era a fociomboli); l’ambiente del pizzo delle saette è davvero favoloso..ho colto l’occasione per studiare bene il canale del serpente (d’inverno dev’essere magnifico) e abbiamo anche visionato la parte finale della mitica nord del pizzo;

    #19672
    Cima
    Partecipante

    Bei posti!! l’ometto sul terzo tornante lo feci io qualche anno fa mentre aspettavo il mio compagno d’uscita che da li tornò in vetta al Pizzo delle Saette a recuperare la macchina fotografica dimenticata lassù.
    Che voglia dopo aver fatto le cenge, esser saliti sul Pizzo x la normale e ridiscesi fino a quel punto!!! ahahahahah bei ricordi! :laugh: :laugh:

    #19673
    Enzo
    Partecipante

    Date un’occhiata anche a queste foto:
    https://picasaweb.google.com/paolo.m.mazzoni/CengeDeiPartigianiEPaniaDellaCroce#
    Noi ci siamo stati domenica 25 maggio.
    Enzo

    #19677
    Anonimo
    Ospite

    il compagno ero io!!! All’epoca si che andavo! Gorfigliette-Pizzo andata e ritorno a corsa!

    #19706
    alberto
    Partecipante

    Percorso rifatto ieri in compagnia di Daniele e Adriano.
    Che dire….sempre MAGNIFICO.

    Attenzione ai molti quadrupedi che fanno venire giù delle belle scariche di sassi.

    #19708
    fabrizio
    Amministratore del forum

    Mi spiace non essere stato con voi! :blush:
    Avete fatto il giro?

    #19710
    alberto
    Partecipante

    [quote=”fabrizio” post=22741]Mi spiace non essere stato con voi! :blush:
    Avete fatto il giro?[/quote]

    arrivati sulla Pianiza siamo salito in vetta al Pizzo . Ridiscesi, tagliato a destra per traccia con ometti che permette di evitare la Quota 1750 . Quindi Mosceta e Voltoline.

    Veloci più della luce!! :laugh:

    #19717
    Anonimo
    Ospite

    Veramente ambiente stupendo, con un grosso vantaggoio di farlo con Alberto, che ci ha descritto per filo e per segno vie nomi ed etc… altro google/gps… :laugh:

    #19719
    Anonimo
    Ospite

    ooooh daniiiiièèèèèè ma sei ancora vivo???fatti sentire ogni tanto anziche fare le cengie vieni con me e filippo….

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.