Carchio “Storia infinita”

Homepage Forum Alpi Apuane Arrampicate sulle Apuane Carchio “Storia infinita”

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #17799
    alberto
    Partecipante

    Monte Carchio parete est via "Storia Infinita" ripetuta ieri in una calda giornata.

    Via meritevole di essere ripetuta complimenti agli apritori per aver saputo trovare la linea di salita.

    L’avvicinamento si svolge in un ambiente deturpato, DEVASTATO!!, della cava del Carchio, ma una volta raggiunto il cippo della Linea Gotica e scesi sul ripido lato est della parete, tutto cambia e l’ambiente si riscatta alla grande con bella vista sull’Altissimo e la vallata sottostante con Azzano in primo piano.

    La prima parte (2 tiri) della via ? per placche e muretti inclinati di roccia ottima. Chiodatura distanziata sul facile ma integrabile con fr. , dadi e qualche clessidra.

    La seconda parte (3 tiri) ? la pi? impegnativa, la parete si verticalizza e l’arrampicata si fa pi? atletica e sostenuta.
    La roccia, nel complesso buona richiede un po’ pi? di attenzione, ma la chiodatura abbondante rende molto sicura la scalata.

    Il penultimo tiro dato 6a+ mi ? sembrato pi? facile, un po’ come il precedente anche se nel complesso pi? impegnativo perch? pi? sostenuto. Roccia un po’ delicata ma chiodatura abbondante, scalata atletica ben manigliata.

    Bello l’ultimo tiro, roccia ottima. Il muretto dato 6b (fix molto vicini, in apertura salito in artif.??) l’ho aggirato un po’ a destra fin sotto lo strapiombo. Messo un buon fr. sotto lo strapiombo, sono ritornato in placca a sinistra, VII- delicato . Bello il diedro d’uscita.

    Vista l’esposizione , se andate a ripeterla attaccate la via nel primo pomeriggio cos? la fate all’ombra.

    Altra cordata sulla cresta del kara.

    #17852
    alebiffi86
    Partecipante

    Non ne sapevo nulla di questa via..a quando risale? c’? qualche relazione in giro?

    Per Diego: ce l’hanno soffiata la est!:( e se la via parte su placche compatte mi s? che ? proprio dove pensavo di passare..:(

    #17853
    lasco
    Partecipante

    La migliore relazione in giro ? quella del "Bonatti".Ciao

    #17854
    gabriele68
    Partecipante
    #17856
    Anonimo
    Ospite

    Ho letto…esisteva gi? una via anni ’60 che superava difficolt? di III e IV con un passaggio di V. Questa evidentemente ? una linea diversa visto che raggiuge il 6b e non scende mai sotto il 5a….Durante una ricognizione che avevamo fatto lo scorso anno sulla cresta terminale del Carchio avevamo visto un fix proprio in uscita dalla parete e ci eravamo immaginati che qualcuno ci stesse "lavorando". Anche da alcune foto ingrandite avevo notato una specie di corda fissa al centro della parete in una zona molto vicina all’inizio del terzo tiro di Storia infinita. Complimenti agli apritori. Sarebbe bello aprirci una via solo con ch. e friends (ovviamente su difficolt? minori). Vedremo. Ale dobbiamo sentirci.
    x Bonatti : ma i passaggi di 6 sono azzerabili e/o staffabili? Sono continui o solo passaggi singoli in tratti mediamente pi? facili? Solo nel caso di "artificiabilit?" dei 6 forse potrei tentare questa via.
    Un saluto

    #17863
    alberto
    Partecipante

    Diego scritto:

    Ho letto…esisteva gi? una via anni ’60 che superava difficolt? di III e IV con un passaggio di V. Questa evidentemente ? una linea diversa visto che raggiuge il 6b e non scende mai sotto il 5a….Durante una ricognizione che avevamo fatto lo scorso anno sulla cresta terminale del Carchio avevamo visto un fix proprio in uscita dalla parete e ci eravamo immaginati che qualcuno ci stesse "lavorando". Anche da alcune foto ingrandite avevo notato una specie di corda fissa al centro della parete in una zona molto vicina all’inizio del terzo tiro di Storia infinita. Complimenti agli apritori. Sarebbe bello aprirci una via solo con ch. e friends (ovviamente su difficolt? minori). Vedremo. Ale dobbiamo sentirci.
    x Bonatti : ma i passaggi di 6 sono azzerabili e/o staffabili? Sono continui o solo passaggi singoli in tratti mediamente pi? facili? Solo nel caso di "artificiabilit?" dei 6 forse potrei tentare questa via.
    Un saluto

    ciao Diego

    diversi passi sono azzerabili e staffabili, certo non tutti. Alcuni fix sono assai vicini e fanno pensare che in apertatura siano stati messi in artif.??… oppure aggiunti dopo per non rendere obbligatorio il passo??
    Ad esempio il tratto dato 6a del terzo tiro, subito dopo girato lo spigolo, ? un tratto breve e se hai una staffa arrivi bene ai fix ma ? fattile anche in A0.

    Il quarto tiro, dato 6a+, non ha passi singoli di questa difficolt?, ? solo pi? continuo del terzo. All’inizio i primi 2 fix sono vicini ma anche il terzo, sul bordo di uno strapiombetto, non ? lontano.

    Il passo dato 6b dell’ultimo tiro e una breve placca compatta se non ricordo male ci sono 2 fix a mezzo metro e un terzo leggermente pi? lungo, quindi non hai problemi.

    Io sono passato un poco a destra alzandomi delicatamente in un aperto caminetto fin sotto lo strapiombo che lo chiude. Messo un fr. ho traversato a sinistra sulla placca sopra il passo difficile.

    Il bel diedro terminale e ben chiodato comunque ? fessurato per dadi e fr.

    Visto che ? proteggibile io l’avrei lasciato pulito, ma ognuno la vede a modo suo.

    #21696
    alebiffi86
    Partecipante

    ripetuta oggi grazie a Davide che si è smazzato gli ultimi tre tiri da primo, tutti a vista senza sbavature (complimenti!!); io ho fatto le placche iniziali, più tranquille; la via ci è piaciuta davvero tanto, roccia molto buona (anche nel quarto tiro tuttosommato c’è solo qualche blocco quà e là un po’ dubbioso..)chiodata bene (forse anche un pelo troppo) e ambiente favoloso! tra l’altro affronta la parete in un tratto dove verticalità ed esposizione non mancano; bellissimo l’ultimo tiro e anche l’uscita sul devastato “pianoro” sommitale; arrivati con il jimny fino al cippo della linea gotica senza problemi (!!)..questa macchina mi stà dando delle soddisfazioni :laugh: ; abbiamo notato comunque che la parete offre ancora qualche possibilità per eventuali linee nuove, probabilmente più impegnative; complimenti agli apritori, appena posso foto..

    #21707
    alebiffi86
    Partecipante

    tre belle immagini al cospetto della parete

    Davide alla sosta d’arrivo del terzo tiro

    la partenza del quarto tiro

    il diedro del quarto tiro

    sul quinto tiro

    il muretto di 6b (secondo noi il singolo passo ci stà tutto)

    il bel diedro d’uscita

    un po’ di esposizione (!)

    #21712
    alebiffi86
    Partecipante

    all’uscita

    scempi apuani (almeno il panorama era bello.. :( )

    ancora uno sguardo sull’abisso

    vecchio rudere..(non quello vestito di arancione.. :laugh: )

    #26454
    Ceragioli
    Partecipante

    Ciao a tutti
    Torno adesso da ripetere questa bella via ma a parte questo,segnalo che sul terzo tiro la piastrina sotto il passo chiave è schiacciata ,molto probabilmente a causa di un sasso,noi abbiamo risolto mettendoci un cordino che a fatica si riesce ad inserire,inoltre questa si è anche allentata,C è comunque la possibilità di mettere in una fessura accanto un friends misura 3.

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.