Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › Canali ovest al Corchia
- Questo topic ha 44 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 10 mesi fa da
ghisone.
-
AutorePost
-
19 Febbraio 2012 alle 02:57 #14093
Anonimo
OspiteApro un topic generico…
oggi ho salito il canale ovest di destra al Corchia, quello subito a sx del Primo Torrione.
Il canale era gi? tracciato, qualcuno ci deve essere stato nei giorni scorsi, e questo ha facilitato la progressione.
Condizioni mediocri: avvicinamento su pendii di neve crostosa e non portante, nel canale neve a tratti discreta e a tratti sfondosa. I primi saltini sono coperti, poi ce n’? uno scoperto ma molto breve (sar? alto neanche 2 m), poi canale appoggiato fino all’uscita. L’uscita ? molto delicata per la scarsit? di neve, si progredisce un po’ precariamente su paleo e roccette. Io sono uscito direttamente sulla destra in direzione di un alberello, su terreno piuttosto ripido, con una decina di m di misto tipicamente apuano (ripetuti agganci in paleo-traction). Sulla sinistra il terreno ? un poco pi? appoggiato, ma comunque anche l? affiorano placchette insidiose.
Difficolt? in queste condizioni, direi AD-.
La prima volta che avevo fatto questo canalino le condizioni erano diverse, c’era ancora meno neve di oggi e i saltini erano tutti scoperti, per? quella poca neve era dura e portante, con l’uscita quasi tutta coperta e quindi pi? agevole, seppure ripida.27 Febbraio 2012 alle 02:21 #14152alebiffi86
PartecipanteOggi con Anto68 abbiamo salito il canale nord ovest di sinistra al corchia; ? stata una giornata grandiosa anche se l’inizio non era dei migliori: stamattina anto mi chiama e dice": il tempo ? brutto,nuvole da 1000 metri in su e piuttosto caldo..che facciamo?" e io " ma si,lasciamo stare tanto troviamo neve sfatta e per di pi? sar? tutta nebbia".
Ormai per? ero gi? in macchina vestito da montagna e quindi pensavo comunque di fare un giretto,tipo al sagro..poi per? richiamo anto e gli dico:"ma se ci vedessimo lo stesso per fare una camminata tranquilla?" e lui "ok dai,allora ci vediamo lo stesso a passo croce all’orario prestabilito".
Cos? mi dirigo verso passo croce anche se un po’demoralizzato visto che a spezia c’erano ben 10 gradi e cielo coperto; arrivato per? alla marginetta ho una sorpresa: la nebbia rimane pi? bassa del previsto(700/800 metri,classico mare di nubi..)e a passo croce il cielo ? limpidissimo.
Inoltre la temperatura(seppur alta)sembra accettabile,sui 1 – 2 gradi alle 7,30/40 circa.
Arriva Anto e io subito entusiasta gli faccio:"il tempo ? ottimo,proviamo?" "ma si dai proviamo!".
Cos? ci siamo diretti all’attacco percorrendo la strada per fociomboli; la neve lungo la sterrata era variabile,passava da portante a sfondona in pochi metri.
Attacchiamo il canale: c’? un primo saltino di 1?- 2? grado completamente secco ma lo passiamo senza problemi,poi arriva la neve che purtroppo nella parte bassa era veramente molla(anche se umida e trasformata..basterebbe un po’di freddo e diventa tutta una lastra di marmo).
Arriviamo slegati alla paretina di 3?+ che ovviamente ? completamente secca; ci leghiamo e sfruttiamo la sosta a spit(vecchi) che c’? alla base del salto, va su Antonello.
Arriva al primo chiodo dopo un passo su placca con i ramponi dopodich? prosegue verso la fessura; passa il secondo chiodo e si accinge a salire il passo chiave ma siccome non gli dava molta fiducia(era arrugginito e semovente:S )ne mette un’altro pi? sicuro; poi con decisione in due/tre passi ? fuori dal tiro..vai! ? fatta!
Salgo da secondo e lo trovo impegnativo (per me c’? anche un passo di 4?-),dopodich? andiamo avanti a lunghi tiri facili da 50/55 metri(soste su alberelli o chiodi); il canale ? bellissimo,forse uno dei pi? belli che ho fatto fin ora e oltretutto a tratti c’era neve dura e portante:woohoo: (probabilmente merito delle slavine).
Arrivati alla biforcazione prendiamo a destra come da guida e tiriamo dritti fino alla paretina dell’uscita; tiro io il primo pezzo ed ? piuttosto delicato..55/60 gradi su paleo,neve molla e roccette incrostate di ghiaccio(e vai con la paleo traction..meno male che sui turf le picche tenevano;).
Anto tira la seconda parte e con un ultimo passo impegnativo arriva alla spalla finale e da qui facilmente siamo in cresta.
Giornata magnifica,di grande soddisfazione sia perch? ? stata la prima di quest’inverno in apuane(e visto il caldo e la poca neve mi s? anche l’ultima..:( )sia perch? quel canale ce l’avevo sullo stomaco da due anni visto che anche l? dovetti ripiegare abbastanza contrariato.
Comunque in queste condizioni il canale io lo darei AD+ (anto forse era pi? orientato per un AD..).
Vabb?,ho finito di scrivere la divina commedia..scusate se sono stato prolisso ma ero preso dall’entusiasmo; mi far? perdonare con una dozzina di foto..(Fabri t’intaso il forum!!:P ).
Un grazie ad Anto e i miei complimenti per essersi tirati le parti pi? dure ;)27 Febbraio 2012 alle 02:42 #14153alebiffi86
PartecipanteLa parte bassa del canale,dopo il primo facile saltino:
Il tiro duro:
Anto in sosta che mi recupera alla fine del tiro:
Verso la parte alta:
Anto prende una boccata d’"ossigeno" per riprendersi:
Il bivio(si prosegue a destra):
Una strettoia ripida poco prima dell’uscita:
L’uscita da fare in paleo traction:
L’ultimo passo delicato(c’era un chiodo buono a destra prima di traversare):
Uno sguardo dall’alto in basso:
La spalla finale(gi? fuori dal canale)che conduce alla cresta:
27 Febbraio 2012 alle 04:01 #14155Anonimo
OspiteComplimenti ragazzi. Ottima scalata.
27 Febbraio 2012 alle 21:12 #14161Anonimo
OspiteAle, Ale…. grazie a te. Dopo ho dovuto fare le corse ma va bene cos?. Ciao.
28 Febbraio 2012 alle 01:12 #14163Anonimo
Ospitecomplimenti ragazzi dalle foto non deve essere stato proprio banale….
28 Febbraio 2012 alle 03:08 #14164Anonimo
Ospitel’amico Anto mi ha inviato delle foto che inserisco:
28 Febbraio 2012 alle 06:51 #14165alebiffi86
PartecipanteCiao David! grazie per le foto…s? in effetti nel canale abbiamo un po’ tribolato ma la soddisfazione ? stata notevole ;)
28 Febbraio 2012 alle 08:00 #14166fabrizio
Amministratore del forumBella salita…sabato ero sotto a fare delle foto…ambiente molto molto bello, peccato solo che la neve non migliori!:(
28 Febbraio 2012 alle 09:05 #14167guido
Partecipanteguardali guardali che qualcosina han rifatto via….B)
ale, ora ricordo che mi avevi parlato pi? volte di questo canale…bene, cos? l’hai fatto….finalmente!! :woohoo:29 Febbraio 2012 alle 02:25 #14169Anonimo
OspiteGuidino, alloraaa… venerdi sera vengo gi? (so dove trovarti dalle 18,30 in poi) che ti illustro il programmino per il sabato.. carpe diem
29 Febbraio 2012 alle 04:24 #14170alberto
PartecipanteAnto68 scritto:
Guidino, alloraaa… venerdi sera vengo gi? (so dove trovarti dalle 18,30 in poi) che ti illustro il programmino per il sabato.. carpe diem
piano con gli aperitivi, perch? dopo il piedino balla sull’appoggio……..:P
29 Febbraio 2012 alle 06:35 #14171alebiffi86
Partecipanteguido scritto:
guardali guardali che qualcosina han rifatto via….B)
ale, ora ricordo che mi avevi parlato pi? volte di questo canale…bene, cos? l’hai fatto….finalmente!! :woohoo:Eh si guido era l’ora! ? da due anni che avevo sullo stomaco quella ritirata inutile e finalmente mi sono rifatto ;)
29 Febbraio 2012 alle 18:16 #14172alberto
Partecipantealebiffi86 scritto:
guido scritto:
[quote]guardali guardali che qualcosina han rifatto via….B)
ale, ora ricordo che mi avevi parlato pi? volte di questo canale…bene, cos? l’hai fatto….finalmente!! :woohoo:Eh si guido era l’ora! ? da due anni che avevo sullo stomaco quella ritirata inutile e finalmente mi sono rifatto ;)[/quote]
le ritirate, bruciano. Spesso restano impresse pi? dei successi.
Per? ritirarsi fa parte del gioco dell’ andare in montagna ed ? anche una dimostrazione di maturit?, di buon senso e di una buona conoscenza di se stessi.
Una volta si vince, una volta si perde.
La vocina interiore va sempre ascoltata.
Si pu? sempre tornare .
29 Febbraio 2012 alle 23:26 #14173alebiffi86
Partecipantebonatti scritto:
le ritirate, bruciano. Spesso restano impresse pi? dei successi.
Per? ritirarsi fa parte del gioco dell’ andare in montagna ed ? anche una dimostrazione di maturit?, di buon senso e di una buona conoscenza di se stessi.
Una volta si vince, una volta si perde.
La vocina interiore va sempre ascoltata.
Si pu? sempre tornare .
Sono assolutamente daccordo con te; in realt? "ritirata inutile" era riferito al fatto che quel giorno chi era con me aveva provato a salire il tiro ma non era passato (e fin qui nulla di male,ognuno deve fare assolutamente solo quello che si sente di fare..)dopodich? aveva deciso che saremo scesi senza lasciar provare anche me; il tutto giustificato dal fatto che era tardi (anche se non si capisce tardi per cosa, visto che eravamo a 15 minuti a piedi dalla macchina :blink: )e che io non avevo esperienza (a detta sua..).
Ora,io in effetti non avevo molta esperienza di vie invernali ma visto che il tiro era ben chiodato e c’era assolutamente tutto il tempo era giusto che anch’io facessi un tentativo; poi sicuramente non passavo ma almeno ci avrei provato.
A me quello che disturba non ? fallire ma ritirarsi senza aver tentato abbastanza;
Io purtroppo ho un brutto carattere e certe cose me le lego un po’ al dito..ecco perch? l’altro giorno ho avuto doppia soddisfazione a salire il canale :evil: -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.